Presentata la nuova APP per calcolare la potenza dei raggi UV...

“UV Detector”, l’applicazione firmata dagli esperti Zeiss con consigli utili per scoprire l’indice UV a cui si è esposti, i potenziali rischi, e scegliere...

Le patologie che influenzano la vista

“Tutte le patologie oculari influenzano in grado minore, maggiore o variabile la refrazione. Tutte le patologie hanno un’influenza sulla capacità visiva e sulla refrazione...

Retina artificiale dà la vista a un cieco. La testimonianza

A due anni dal primo intervento effettuato per curare una grave forma di retinite pigmentosa, all’Ospedale San Paolo di Milano è stata nuovamente utilizzata...

Atopie e malattie atopiche

Le malattie atopiche accomunano molte patologie infiammatorie e allergiche. In Italia, oltre ad avere un forte impatto sulla qualità di vita, comportano elevati costi...

La prevenzione della maculopatia inizia da Milano

Il Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) e l’Ospedale San Raffaele di Milano promuovono la Prima Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi della Maculopatia. Il Mese...

Degenerazione maculare: ritardo nella diagnosi e liste di attesa anche per...

La degenerazione maculare colpisce la regione centrale della retina (macula) e si manifesta sotto due forme di malattia: atrofica (secca) e essudativa (umida). Per...

Maculopatia. Malattia grave, diffusa e sconosciuta

Sono stati presentati i risultati della prima indagine svolta a livello nazionale sulla Degenerazione Maculare, patologia che affligge il 5,3% della popolazione over 50...

Presbiopia: un’esperienza simbolico-percettiva che incide sulla sessualità

Il pensiero sul difetto della capacità accomodativa e la difficoltà della messa a fuoco del nostro sistema visivo, induce alcune riflessioni nel campo simbolico-percettivo della...

L’astigmatismo

L’astigmatismo è un difetto visivo che si manifesta quando la cornea, ovvero la membrana trasparente che ricopre la parte anteriore dell’occhio, non presenta la...

“Per la cura del diabete i modelli di cura sono differenti...

Secondo un’indagine realizzata da GfK Eurisko condotta su 500 persone con diabete di tipo 2 in trattamento insulinico, che mette a confronto esperienze, soddisfazione dei...

Ultimi Articoli

“Europa lontana da obiettivi di riduzione della mortalità.” Il ruolo delle joint action Ue...

Nonostante i progressi nella riduzione della mortalità prematura legata alle 4 principali malattie non trasmissibili NCDs – malattie cardiovascolari, diabete, tumori e malattie respiratorie...

Invecchiamento attivo. “La Liguria vara il Piano Regolatore Sociale”

“Regione Liguria dà il via a una strategia concreta e innovativa per affrontare la sfida della longevità e vara il Piano Regolatore Sociale”, dichiara...

Aneurismi aortici. “Con il progetto europeo Pandora arriva la modellazione in silico per assistere...

Negli ultimi anni si osserva un trend in crescita nei decessi associati all’aneurisma aortico, segnalato da diversi studi epidemiologici. Nonostante i progressi della Medicina,...

Lazio. Campagne di sensibilizzazione ASLI su come vivere l’incontinenza urinaria e fecale

L’Associazione di Volontariato ALSI OdV promuove una campagna video e stampa per affrontare l’auto-isolamento di molti, troppi, incontinenti stomizzati. Gran parte delle persone che...

Semaglutide e tirzepatide. “Benefìci anche su salute globale e longevità”

Semaglutide e tirzepatide rappresentano una frontiera per il trattamento di sovrappeso e obesità e si confermano farmaci dotati di potenzialità anche in termini di...