Lombardia. Verso task force per la prevenzione, diagnosi e trattamento dell’endometriosi
Nuovi passi avanti verso la creazione della Rete Lombarda dei Centri per l’Informazione, l’Educazione, la Diagnosi Precoce, l’Inquadramento e il Trattamento dell’Endometriosi. È quanto...
Chemioipertermia intravescicale per il tumore della vescica
All’Ospedale di Treviglio-Caravaggio i tumori della vescica vengono trattati a 360° con tutte le metodiche previste dalle linee guida internazionali, dalla TURV (resezione endoscopica...
31 gennaio 2023 (H)-Open Day Emicrania negli ospedali bollini rosa. A...
L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza 3 volte maggiore nelle donne....
“Inefficace” il vaccino contro HIV. Interrotta la sperimentazione
Interrotta la sperimentazione del vaccino contro l’HIV di Johnson & Johnson, perché inefficace. La società farmaceutica ha confermato di aver interrotto il trial globale...
Schillaci: “Episodi di aggressione fisica e verbale a medici e infermieri...
“Episodi di aggressione fisica e verbale a medici e infermieri, come quelli che si ripetono con sconcertante frequenza, non sono più ammissibili. Al personale...
Progetto Arte & Psiche al liceo Pansini di Napoli, dopo la...
“L’arte è una vera e propria cura per l’anima, e la creatività è una forma di linguaggio che permette di comunicare, elaborare e sperare”,...
Lombardia. “Liste d’attesa ridotte per mammografie, TAC e risonanze magnetiche”
Regione Lombardia, con un secondo provvedimento, chiede ad ASST, IRCCS e soggetti privati accreditati di aumentare le prestazioni di specialistica ambulatoriale. In particolare, nel...
Individuato recettore chiave della trombosi nella malattia Covid-19. Ricerca Sapienza
Individuato un recettore chiave nell’associazione fra l’infezione da SARS-CoV-2 e la formazione di coaguli a rischio di infarto e ictus, aprendo così a nuove...
Sclerosi multipla in Sicilia: “Ai pazienti più territorio e meno ospedale”
In Italia sono circa 130mila le persone che convivono con la sclerosi multipla; l’incidenza delle diagnosi supera i 3.500 nuovi pazienti l’anno. Si tratta...
Ospedale Gaslini, Gratarola: “Rafforzata Rete Ligure delle Cure Palliative Pediatriche con...
Il paziente pediatrico seguito con cure palliative avrà una continuità di cura anche una volta raggiunta la maggiore età e continuerà ad essere seguito...