Se demenza reversibile non è Alzheimer

In pochi forse sanno che esiste una piccola parte, ma pur sempre significativa, di cosiddette “demenze” che sono curabili e spesso anche reversibili, consentendo...

Tumore cerebrale trattato con termoterapia laser al Besta di Milano

Una nuova tecnica mininvasiva in grado di ridurre il rischio clinico, le complicanze e l’ospedalizzazione, aumentare le possibilità di intervento rispetto alla chirurgia tradizionale,...

Spina bifida curata in utero a Milano, primo intervento in Europa

La spina bifida è un grave difetto della colonna vertebrale e del midollo spinale: quando non è mortale porta a disabilità, paralisi e disturbi...

La Spina Bifida

È una malformazione della spina dorsale dovuto alla chiusura incompleta di una o più vertebre, che compromette anche il midollo spinale. È una patologia...

Nevralgia del trigemino: tecnica senza incisioni elimina il dolore

Uno studio del Centro Diagnostico Italiano recentemente pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Neurosurgery mostra che la radiochirurgia eseguita con Cyberknife elimina il dolore nel...

Ictus: intervento anche entro 24 ore

Da nuovi studi, “più tempo” per trattare l’ictus, importante novità discussa al Congresso Sno in corso a Riccione. “Il problema del trattamento dell’ictus è...

“Ho 30 anni e soffro di dolori al lato sinistro del...

DOMANDA Salve dottori, sono un ragazzo di 30 anni e spero di trovare un consiglio al mio problema. Vi elenco il risultato delle mie 4...

Piemonte. Impiantate le prime protesi vertebrali al carbonio

Utilizzate per la prima volta in Piemonte protesi vertebrali d’avanguardia al carbonio che hanno permesso di liberare un paziente dal busto dorso-lombare permanente. È...

I fastidi della sciatica

Il nervo che scende lungo la parte posteriore della coscia e della gamba per arrivare fino al piede; quando è infiammato determina la sciatica...

Il mal di schiena cronico

Il mal di schiena rappresenta la prima causa di disabilità nel mondo, con un picco di incidenza tra i 30-50 anni. L’84% della popolazione...

Ultimi Articoli

Diabete tipo 2. “Entro 2 anni dalla diagnosi, glifozine SGLT2-i cancella ‘memoria metabolica’ e...

L’utilizzo tempestivo delle glifozine (SGLT2-i) entro 2 anni dalla diagnosi di diabete tipo 2, migliora il compenso glicemico e inibisce il fenomeno della memoria...

Insufficienza cardiaca. Rimborsabilità per vericiguat

L’Aifa ha ammesso alla rimborsabilità vericiguat, nuovo farmaco per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica cronica, in pazienti adulti con ridotta frazione di eiezione, stabilizzati...

Malattie cardiovascolari. Per 2 italiani su 3, “solo una fatalità”

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Tuttavia, nonostante i dati relativi alla consapevolezza degli...

Aifa approva Qdenga®, vaccino tetravalente contro la malattia da Dengue

Aifa ha approvato TAK-003 (qdenga®), il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da 1 qualsiasi dei 4...

Correlazione PFAS-colesterolo: “Il rischio di infarto aumenta nelle zone inquinate”

Pubblicato su Toxicology Reports un nuovo studio dell’Università di Padova, condotto dal prof. Carlo Foresta in collaborazione con Alberto Ferlin, ordinario di Endocrinologia, e...