“Pacemaker” contro il Parkinson
Si chiama AlphaDBS ed è il primo sistema ricaricabile di neurostimolazione profonda del cervello capace di gestire completamente le “fluttuazioni” tipiche della malattia di...
Rivoluzionario intervento con bisturi laser al cervello di una bambina
Le immagini dell’intervento compiuto per rimuovere una lesione tumorale nel cervello di una bambina di quattro anni sono ancora vivide per il prof. Pietro...
Rapporto Agenas-Aiop sulla “salute” della Sanità pubblica e privata
Il sistema privato precede quello pubblico, soprattutto con l’eccellenza della cardiochirurgia. È questa la fotografia sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale, secondo...
Istituto Neurologico Besta. “Altri 24 nuovi ambulatori”
L’Istituto Neurologico Besta di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi...
Neurochirurgia a Milano su un bimbo di 8 mesi positivo a...
Non è da tutti avere solo 8 mesi di vita e aver già vinto 2 importanti battaglie. Questa è la storia a lieto fine...
Ictus: intervento anche entro 24 ore
Da nuovi studi, “più tempo” per trattare l’ictus, importante novità discussa al Congresso Sno in corso a Riccione. “Il problema del trattamento dell’ictus è...
Parkinson. Pregiudizi e “malintesi” su una patologia tuttora incurabile
In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson – che ricorre l’11 aprile 2023 – la Società Internazionale del Parkinson e Disordini del Movimento intende...
Impiegata per la prima volta in Sardegna una tecnologia all’avanguardia per...
Una giovane paziente è stata sottoposta con pieno successo a un trattamento endovascolare mininvasivo per un aneurisma cerebrale. Si tratta di un intervento all’avanguardia...
Spina bifida curata in utero a Milano, primo intervento in Europa
La spina bifida è un grave difetto della colonna vertebrale e del midollo spinale: quando non è mortale porta a disabilità, paralisi e disturbi...
Il mal di schiena cronico
Il mal di schiena rappresenta la prima causa di disabilità nel mondo, con un picco di incidenza tra i 30-50 anni. L’84% della popolazione...