“Nirsevimab per la prevenzione delle malattie da virus respiratorio sinciziale (VRS)...

In seguito all’approvazione dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab da parte dell’Ema per la prevenzione delle malattie da VRS nel neonato, le Società scientifiche ne chiedono “l’inserimento...

Dritti alla Meta, progetto Aismme in sostegno di pazienti e famiglie...

Biblioterapia e medicina narrativa, educazione alimentare con 2 contest e incontri Zoom; sensibilizzazione e informazione grazie alla realizzazione di 3 opuscoli informativi sulle patologie;...

Cardiopatie congenite critiche: colpito 1 neonato ogni 1.000

Circa 1 neonato ogni 100 nati vivi in Italia è affetto da una cardiopatia congenita, definita come anomalia del cuore e/o dei grandi vasi,...

Unicef, Oms, Unaids, Global Fund: impegno di 12 Paesi africani per...

I ministri e i rappresentanti di 12 Paesi africani si sono impegnati e hanno illustrato i piani per porre fine all’AIDS nei bambini entro...

Piemonte. Al via la campagna di comunicazione Aspetti un Bambino? Non...

Al via la campagna di comunicazione Aspetti un Bambino? Non Sei Sola di Regione Piemonte volta a diffondere le possibilità per le donne in...

Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite: “Facciamo luce sul cuore”

Si celebra martedì 14 febbraio 2023 la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite, malformazioni del cuore già presenti nel bambino alla nascita. Le...

Dermatite atopica severa da 6 mesi a 5 anni. Il CHMP...

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali CHMP ha espresso un parere positivo per dupilumab, raccomandandone l’estensione di...

Assistenza sanitaria in Maternità e rooming-in. Nota congiunta SIN, SIP, SIGO-AGOI

“L’Oms e l’Unicef così come il Ministero della Sanità sottolineano l’importanza di un’assistenza che metta al centro i bisogni di salute della diade madre-neonato....

Liguria. Test prenatale gratuito per le malattie genetiche

Partirà nei primi mesi del 2023 la sperimentazione per una prima applicazione del test prenatale gratuito non invasivo per lo screening delle anomalie cromosomiche...

FAO, Unicef e WFP: “In Africa occidentale e centrale si prospetta...

Secondo le proiezioni, il prossimo anno il numero di persone che soffriranno la fame in Africa occidentale e centrale raggiungerà il massimo storico di...

Ultimi Articoli

Ansia e depressione nei giovani. “Spesso sono associate all’emicrania”

Secondo uno studio canadese, bambini e adolescenti che soffrono di emicrania sono più a rischio di ansia e depressione. Queste conclusioni derivano da una...

“Obiettivi della nuova Sanità 4.0: digitalizzazione e alleanza pubblico-privato”

“Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0,...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...

“I percorsi in Neuroriabilitazione, tra Scienza e Coscienza”

Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in Neuroriabilitazione tra Scienza e Coscienza. Questo il titolo del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica...