Anemia sintomatica associata a malattia renale cronica
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Committee for Medicinal Products for Human Use, CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (European Medicines Agency,...
Denervazione renale a bassa frequenza migliora pressione arteriosa a 3 anni
La denervazione renale, associate ai farmaci antipertensivi, a 3 anni, consente di ridurre la pressione arteriosa. I dati a lungo termine dei primi 80...
Madre dona rene al figlio, nel giorno del proprio compleanno
Una storia di amore come ce ne sono tante, specialmente nel percorso di un trapianto, ma che per il Policlinico di Milano è un...
Rene policistico: una vita “ad ostacoli” ma con novità terapeutiche
Più di 4 pazienti su 5 hanno paura di “trasmettere” il rene policistico ai propri figli e in oltre il 50% dei casi il...
Reni sofferenti con bibite gassate dopo la corsa
Secondo alcuni ricercatori americani, bere bibite gasate dopo una corsa o un’intensa attività fisica, potrebbe risultare dannoso per i reni. In particolare, i ricercatori...
In aumento i trapianti di rene al sud
Il numero di trapianti di rene è aumentato al sud e questo è un traguardo importantissimo. Tutto questo, in un certo senso, premia il...
Trapianti d’organo migliorano la qualità della vita
“Il trapianto di rene mi ha permesso di riappropriarmi del tempo per la mia famiglia, per me stessa, per le mie amicizie, per il...
Il fitwalking amico dei reni
Sono i pazienti nefropatici del San Giovanni Bosco i destinatari del primo progetto italiano di esercizio-terapia tramite il Fitwalking per i malati affetti da...
“In Italia, 1 persona su 2 non sa chi sia lo...
La malattia renale cronica colpisce circa il 10% della popolazione adulta nel mondo: 1 su 10. In Italia, i pazienti che si trovano negli...
Il ruolo del caffè nella protezione della funzione renale
Nuovi dati presentati dall’Osservatorio ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) confermano il ruolo positivo del caffè sulla funzione renale: i risultati derivano da...