Giornata mondiale della bicicletta: i consigli del cardiologo
In un mondo cambiato dalla pandemia, dove il distanziamento sociale diventa legge, la scelta di una mobilità sostenibile a sfavore dell’uso degli affollati mezzi...
Calcio e malattie neurologiche
È stato appena pubblicato sul New England Journal of Medicine uno studio epidemiologico retrospettivo condotto dal prof. Daniel F. Mackay e colleghi su 7.676...
Campioni dello Sport e aritmie cardiache: la testimonianza di Katharina Bauer
Fra le belle storie sportive segnalate dai media internazionali, va segnalata quella di Katharina Bauer, campionessa tedesca di salto con l’asta cui, poco più...
I 5 infortuni più frequenti del tennista
Quali sono i distretti più sensibili per chi pratica tennis, tanto a livello professionistico quanto amatoriale? Schiena, spalla, gomito, caviglia e ginocchio. Il tennis...
Moto GP, Superbike e salute dei piloti
Clinica Mobile, il gruppo medico ufficiale del Campionato del Mondo di MotoGP e Superbike, attivo da 40 anni con un ruolo fondamentale nella sicurezza e...
Ad ogni età il suo sport, i consigli degli ortopedici
Lo sport ha un ruolo fondamentale nelle varie fasi evolutive della persona, da quella infantile/adolescenziale all’età avanzata. Da un punto di vista ortopedico, il...
Profilassi dei soggetti emofilici che praticano sport
L’emofilia è una malattia rara, familiare nel 75% dei casi, causata della mancanza dei fattori VIII (emofilia A) o IX (emofilia B) della coagulazione;...
Reni sofferenti con bibite gassate dopo la corsa
Secondo alcuni ricercatori americani, bere bibite gasate dopo una corsa o un’intensa attività fisica, potrebbe risultare dannoso per i reni. In particolare, i ricercatori...
Calcio: spesso trascurata la commozione cerebrale
Secondo uno studio americano condotto da alcuni ricercatori dell’Hospital for Special Surgery di New York, nel calcio le commozioni cerebrali sono eventi traumatici abbastanza...
Caffeina, attività fisica e rischio trombotico
La caffeina potrebbe aumentare la coagulazione, specialmente dopo un intenso esercizio fisico. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno condotto uno studio per...