Settimana mondiale delle immunodeficienze primitive

Sono ben sei milioni i pazienti stimati nel mondo, ma neanche il 30% sa di soffrire di una delle oltre 250 forme di immunodeficienze...

Risdiplam per il trattamento a domicilio delle tipologie più diffuse di...

L’AIFA ha approvato l’immissione in commercio e rimborsabilità di risdiplam, soluzione innovativa per il trattamento a domicilio di pazienti con SMA studiata su un...

Fibrosi Cistica. Ema autorizza Kaftrio® in combinazione con ivacaftor nei bambini...

L’Agenzia Europea dei Medicinali Ema ha autorizzato l’immissione in commercio di Kaftrio® (ivacaftor / tezacaftor / elexacaftor) in combinazione con ivacaftor. La richiesta riguarda...

In età pediatrica, diagnosi di celiachia senza biopsia

Secondo uno studio tedesco, recentemente pubblicato sulla rivista Gastroenterology, in alcuni pazienti pediatrici è possibile diagnosticare la celiachia senza ricorrere alla biopsia intestinale, grazie...

Edema della cute, mucose e organi interni, ovvero l’angioedema ereditario

L’angioedema ereditario è una malattia rara caratterizzata dalla comparsa di gonfiori (edemi) della cute, delle mucose e degli organi interni che in alcuni casi...

Vitiligine, una malattia “ghettizzante” ma non contagiosa. Le novità terapeutiche

Rara, ma estremamente visibile; non contagiosa, eppure “ghettizzante”. La vitiligine è una malattia autoimmune che colpisce la pelle, provocando l’insorgere di macchie più chiare...

Psoriasi pustolosa generalizzata (GPP). Una rara e grave patologia che in...

Dolore fisico, eruzioni cutanee, senso di isolamento e incertezza, minaccia costante per la propria vita. Sono i 5 aspetti che caratterizzano il vissuto delle...

Il percorso assistenziale dell’insufficienza intestinale cronica benigna e la sindrome dell’intestino...

L’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB) è una grave patologia causata dalla riduzione della funzione intestinale sotto il minimo necessario per l’assorbimento di macronutrienti, tale...

Disposizioni Coronavirus, tutte le novità dedicate a malati rari, disabili e...

Nel susseguirsi di Decreti Legge e DPCM legati alla pandemia, per le persone con malattie rare, quelle con disabilità e i loro caregiver non...

Lipodistrofie, le malattie in cui manca il grasso

Sono un gruppo di disturbi eterogenei in cui manca il grasso corporeo in varie zone e vario grado ma che portano anche a malattie...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....