ASMD o malattia di Niemann-Pick. Pazienti, associazioni e clinici fanno il...
Si è da poco concluso il mese di sensibilizzazione sulla malattia di Niemann-Pick, patologia ultra-rara della quale ogni anno si celebra la Giornata Internazionale...
Lipodistrofie, le malattie in cui manca il grasso
Sono un gruppo di disturbi eterogenei in cui manca il grasso corporeo in varie zone e vario grado ma che portano anche a malattie...
Atassia di Friedreich: avviato studio clinico con farmaco anti-AIDS
L’atassia di Friedreich è una malattia genetica autosomica recessiva, caratterizzata dalla degenerazione progressiva del midollo spinale e del cervelletto (il centro di controllo del...
La Malattia di Huntington
L’Huntington è una patologia del cervello d’origine genetica determinata dalla perdita progressiva di cellule nervose. Anche se sono state descritte forme giovanili, la malattia...
Myalepta è la prima terapia per le lipodistrofie da deficit di...
Le lipodistrofie sono malattie caratterizzate da anomalie di distribuzione del tessuto adiposo nell’organismo e possono riferirsi sia a una perdita del tessuto adiposo (lipoatrofia)...
Le malattie rare “incontrano” la politica
Per molto tempo le malattie rare sono rimaste nell’ombra, sconosciute all’opinione pubblica e alle Istituzioni. Negli ultimi anni però l’attenzione è aumentata: è stata...
Sindrome da microdelezione 5q14.3. Nicoletta ricerca casi analoghi a quello del...
La sindrome da microdelezione 5q14.3 è una malattia estremamente rara: talmente rara che i casi totali noti in Italia sarebbero appena 14. Trovare quindi...
La Toscana a fianco della salute articolare degli emofilici
Prendersi cura della salute articolare e promuoverne il benessere grazie a nuovi servizi per i pazienti, momenti di formazione con i più importanti specialisti...
Sclerosi multipla. Aifa approva peginterferone beta-1a anche per via intramuscolare
L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato la via di somministrazione intramuscolare per peginterferone beta-1a nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente. L’iniezione intramuscolare del...
Contro l’autismo da pesticidi utile l’acido folico
Secondo uno studio dell’Università della California pubblicato da Environmental Health Perspectives, l’uso dell’acido folico in gravidanza diminuisce il rischio che il nascituro sviluppi una...