Psoriasi e disturbi dell’occhio
Secondo una ricerca pubblicata su JAMA Ophthalmology, le persone affette da psoriasi avrebbero un rischio maggiore di sviluppare uveiti. I ricercatori, coordinati da Ching-Chi...
Il canottaggio contro il linfedema
Remare per contrastare il linfedema. Al Circolo Canottieri Tevere Remo a Roma nasce il progetto di riabilitazione post oncologica della Onlus Primi Elementi in...
Ok a nuova terapia contro l’Epatite C
Il comitato scientifico dell’Agenzia Europea per i Medicinali EMA ha adottato parere positivo per l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) per la combinazione di Sofosbuvir,...
Dubbi sull’efficacia degli integratori nella demenza. Interessante invece la musicoterapia
Secondo quanto pubblicato sulla la newsletter Clinical Digest del National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) americano, non ci sarebbero prove evidenti dell’efficacia...
La sclerosi multipla e l’efficacia di un nuovo anticorpo monoclonale
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica che si stima interessi 2,3 milioni di persone al mondo, per la quale non esiste attualmente...
Dagli enzimi di un pesce una cura per iperuricemia e malattia...
Difetti del metabolismo, alla base di varie patologie, possono essere corretti attraverso la somministrazione di proteine con attività enzimatica in grado di rimpiazzare una...
Italiani, nutrigenomica, latte materno e lievito
Che cosa studia la nutrigenomica? Ben 1 italiano su 3 ha risposto correttamente, riconoscendola come la scienza che studia gli effetti che gli alimenti...
“Esiste il calo del desiderio da stress?”
Da tempo riceviamo diverse e-mail in cui si chiede se lo stress possa essere associato a una diminuzione del desiderio sessuale. Ne scegliamo una...
10 consigli per difendersi dall’elettrosmog
L’inquinamento elettromagnetico (elettrosmog) e la conseguente esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti tende a crescere a causa dell’introduzione nell’ambiente di nuove e svariate sorgenti...
Nuova terapia con cellule staminali contro l’artrite
Le cellule staminali mesenchimali (MSC) sono cellule stromali multipotenti presenti in diversi tessuti adulti e sono già state studiate in modelli animali per diverse...