III Meeting Rete RIN: “Progetto Interceptor per l’individuazione precoce delle demenze”
Al via il III Meeting Nazionale della Rete IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione RIN, organizzato dall’IRCCS San Raffaele; alla 2-giorni romana, i cui...
“Il diritto di ‘non tremare’ arriva in Senato”
In Italia oltre 370mila persone soffrono di tremore essenziale, condizione neurologica cronica e altamente invalidante che si manifesta attraverso un tremore ritmico delle mani,...
Indagine conoscitiva sui tumori della pelle: “Test genetici offerti a meno...
Cresce, seppur lentamente, la consapevolezza della popolazione rispetto ai temi che riguardano la sfera della salute della pelle, in special modo sull’importanza della prevenzione...
Ebglyss® (lebrikizumab), anticorpo monoclonale contro dermatite atopica da moderata a grave,...
La Commissione Europea ha approvato Ebglyss® (lebrikizumab) per il trattamento di pazienti adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni, con...
Salute mentale. Unicef lancia il corso e-learning Supporto Integrato all’Adolescenza e...
L’Unicef offre il corso e-learning dal titolo Supporto Integrato all’Adolescenza e alla Transizione all’Età Adulta e il Kit di Espressione e Innovazione per Adolescenti...
Open Day delle vaccinazioni in Lombardia. I dati per Provincia
Nel corso della giornata di vaccinazioni straordinaria, organizzata lo scorso sabato 25 novembre 2023 da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, sono...
Malattia psoriasica. “Fino a 9 anni per la diagnosi”
Malattia Psoriasica. Può Essere Più Vasta di Quello Che Pensi è il titolo dell’evento in programma il 29 novembre 2023, a partire dalle ore...
Antibiotico-resistenza, una “pandemia silenziosa”. Neonatologi SIN: “Uso eccessivo che va controllato”
La resistenza antimicrobica (AMR) si verifica quando batteri, virus, funghi e parassiti non rispondono più agli agenti antimicrobici. A causa della resistenza ai farmaci,...
“Risonanza magnetica e intelligenza artificiale per una diagnosi più precoce dei...
La combinazione di risonanza magnetica e intelligenza artificiale per ottenere una diagnosi più precoce dei disturbi dello spettro autistico e dello sviluppo; la standardizzazione...
Sorveglianza RespiVirNet: “Sale l’incidenza delle sindromi simil-influenzali; prevalgono i Rhinovirus”
Come atteso, con l’avanzare della stagione fredda, aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 7,6 casi per 1.000...