Il dolore alle parti intime femminili
Si parla di vulvodinia localizzata quando il disturbo interessa una specifica zona vulvare come, ad esempio, il vestibolo vaginale (vestibolodinia) o il clitoride (clitorodinia)...
Raccomandazioni su COVID-19 e persone affette da Sclerosi Multipla
L’emergenza COVID-19 portata dal coronavirus Sars-CoV-2, dichiarata pandemia, riguarda ormai tutto il mondo. Per questo la MSIF (Multiple Sclerosis International Federation), la Federazione Internazionale...
Isterosalpingografia e ostruzione tubarica
L’isterosalpingografia è un esame radiologico finalizzato allo studio della morfologia uterina e tubarica, cioè serve soprattutto per vedere se le tube di Falloppio sono...
Estate, sole e pillola anticoncezionale
“È bene chiarirlo: il rapporto tra caldo, sole e pillola anticoncezionale non è ottimale solo quando si lascia il blister nel cruscotto della macchina...
Vulvodinia, un disturbo femminile spesso nascosto
“La vulvodinia colpisce le donne di tutte le età, dall’età infantile a quella senile con un picco di incidenza in età fertile tra i...
Alcol in gravidanza pericoloso per il bambino
L’esposizione all’alcol durante la vita prenatale è l’unica causa della Sindrome Alcolica Fetale (FAS), una condizione prevenibile al 100% ma che colpisce circa 70...
Tumore al seno non aumenta con i contraccettivi ormonali combinati (CHC)
I contraccettivi ormonali combinati (CHC), cioè quelli che contengono sia un estrogeno sia un progestinico, sono i metodi di contraccezione più utilizzati nel mondo....
Contraccezione e MST non vanno in vacanza
Le vacanze sono da sempre sinonimo di divertimento e spensieratezza ma, per vivere la stagione estiva senza preoccupazioni, è importante non dimenticare che la...