Mal di testa, tensioni muscolari, insonnia e problemi intestinali. I disturbi...
La pandemia da Covid-19 ha trasformato abitudini e stili di vita delle donne di tutte le età, con conseguenze sulla loro salute. Ad affermarlo...
Angoscia per il 60% delle madri Covid-positive separate dal proprio neonato
Quasi il 60% delle madri che, a causa della positività al SARS-CoV-2, sono state separate dai propri neonati ha riferito di essersi sentita molto...
Neonati affetti da cardiopatie congenite in epoca di Covid
In un anno di grande incertezza e preoccupazione causata dalla pandemia da Covid-19, la Società Italiana di Neonatologia (SIN), in occasione della Giornata Mondiale...
Diagnosi e terapie delle cardiopatie congenite nei neonati
TIPOLOGIE
Le Cardiopatie Congenite (CC) presentano una grande variabilità clinica, andando da patologie minori, che spesso si risolvono spontaneamente, fino a quadri malformativi molto complessi....
Gonorrea, sifilide secondaria e mycoplasma genitalium tra le malattie sessualmente trasmesse...
È quanto è riferito in occasione del XXIX Congresso della European Academy of Dermatology and Venereology (Eadv). Lo studio è stato condotto a Milano,...
Tumori ginecologici, che cosa chiedere al medico al momento della diagnosi
Non è facile fare domande quando ci viene diagnosticato un tumore ginecologico magari poco conosciuto come il tumore alle ovaie. Le parole del medico...
Gravidanza, allattamento e vaccinazione Covid-19. Le indicazioni dell’Iss
Nonostante non siano disponibili dati per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e allattamento, la vaccinazione non è controindicata. Le donne ad...
COVID-19. Vaccinazioni e gravidanza
Per la donna, il desiderio riproduttivo e la gravidanza non devono interferire nella scelta di sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid-19, che può essere eseguita anche...
Covid-19. Vaccinazione compatibile con allattamento al seno
“La vaccinazione COVID-19 va considerata attualmente compatibile con l’allattamento al seno. La plausibilità biologica suggerisce che, in un bambino allattato al seno, il rischio...
Solo l’1,6% dei nati da madre positiva al Covid-19 è a...
Solo l’1,6% dei nati da madre positiva al Covid-19 è a rischio contagio dopo la nascita. Il dato emerge da uno studio italiano condotto...