Le pillole degli anziani e le difficoltà a alimentarsi

La disfagia, cioè la difficoltà a assumere cibi solidi e liquidi, interessa il 20% delle persone sopra i 50 anni e il 30-60% degli...

Contro la sedentarietà degli anziani, HappyAgeing lancia Muoviamoci Insieme

La pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova la popolazione e in particolar modo gli anziani che, più di altri, spesso corrono un...

1 italiano over60 su 5 è fragile e oltre 1milione di...

Più colpiti gli anziani con basso reddito e chi vive al Sud, ma non mancano le eccezioni. Servizi di assistenza domiciliare e RSA non...

Cambia il ruolo dell’ottico: dovrà segnalare al medico situazioni “di allerta”

È entrato in vigore il decreto 92/2018, che introduce un importante cambiamento per la professione degli ottici, ora tenuti a segnalare al medico eventuali...

Il cervello anziano non sempre “tende al disordine” più di quello...

L’invecchiamento è un processo graduale e continuo che porta a cambiamenti fisici, biologici, cognitivi e psicologici legati al progredire dell’età. Studiare come il cervello...

Milano. Campagna di screening gratuiti contro le maculopatie

La prevenzione è particolarmente determinante per quelle patologie altamente invalidanti, che hanno forti ripercussioni sulla quotidianità e sulla psiche dei pazienti. Tra queste figurano...

La Geriatria fiorentina premia il dott. Biagini con la Medaglia Jorio...

Con riconoscimento unanime, nell’ora del pensionamento la Medaglia Jorio Vivarelli per la Geriatria Fiorentina, della XII edizione del Congresso Nazionale sui Centri Diurni Alzheimer,...

Il test del passo per valutare il rischio intervento dopo i...

La vecchiaia o la presenza di altre malattie fanno spesso desistere ma gli esperti della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (Sicge) oggi propongono un...

Terza età e disabili in Emilia-Romagna, Anaste: “A rischio personale e...

Senza risorse e misure economiche del Governo – da stanziare nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è a rischio l’assistenza nelle strutture...

Il futuro delle RSA nel post-Covid

Da luoghi di assistenza a centri in cui si promuove la salute: il tema è stato al centro dell’incontro nazionale dal titolo Dall’emergenza all’Eccellenza...

Ultimi Articoli

Mobilità sanitaria. Formalizzato l’accordo tra Emilia-Romagna e Liguria per gestire il fenomeno

Approvato lo schema di accordo tra Regione Liguria e la Regione Emilia-Romagna per la gestione della mobilità sanitaria interregionale 2022-2024. Alla stesura congiunta si...

Bergamo Ovest. “(H)Open Day Salute Mentale in ricordo di Barbara Capovani. Il 10 ottobre...

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre 2023, Fondazione Onda organizza l’(H)Open Day Salute Mentale, in ricordo di...

Morte cardiaca improvvisa. “La sfida è educare alla prevenzione”

La Morte Improvvisa in Età Pediatrica e Giovanile è il titolo della giornata di prevenzione dedicata alle malattie del cuore dei bambini e dei...

Congresso SNO: “Il 10-15% della popolazione è affetto da insonnia cronica”

Nel corso della vita il 50% circa della popolazione generale presenta alterazioni del sonno e della vigilanza di rilevanza clinica e i disturbi del...

Donazione di organi. A Cagliari la Giornata Nazionale AIDO 2023

Inaugurate a Cagliari le iniziative per la Giornata Nazionale del Sì alla Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, che si svolgono in tutta Italia...