Cambia il ruolo dell’ottico: dovrà segnalare al medico situazioni “di allerta”
È entrato in vigore il decreto 92/2018, che introduce un importante cambiamento per la professione degli ottici, ora tenuti a segnalare al medico eventuali...
Anziani: 3 milioni i non autosufficienti, ma solo metà riceve assistenza...
Sempre di più gli over65 non autosufficienti. La popolazione invecchia, si stimano 2.847.814 persone, ma le risorse investite per l’assistenza non aumentano. “È necessario...
Piemonte. “Il 96% delle RSA è Covid-free”. Nuovi interventi per disabili,...
Continua il sostegno alle attività delle strutture residenziali per anziani, disabili, minori, soggetti psichiatrici e con delle dipendenze. L’assegnazione temporanea di infermieri e operatori...
La festa dei nonni nella stagione dei vaccini
Vaccinarsi è un diritto e il periodo destinato alla conduzione delle campagne di vaccinazione, in particolare quella antinfluenzale, è proprio quello autunnale, a partire...
Perdita di udito e aumento dei ricoveri ospedalieri
La compensazione dei difetti uditivi è una strategia che gli ospedali non hanno ancora realmente tentato, ma se lo facessero potrebbe essere possibile ridurre...
Invecchiamento più precoce per le donne con scarsa attività fisica
Alcuni ricercatori dell’University of California San Diego School of Medicine hanno dimostrato che le donne sedentarie e con scarsa attività fisica hanno cellule biologicamente...
Federazione Alzheimer: “Lo Stigma per Cambiare l’Immagine della Demenza”
“Oggi diamo il via alle celebrazioni per la XXVI Giornata Mondiale Alzheimer e, insieme, festeggiamo i 20 anni dalla nascita della Carta dei Diritti...
Dolore nell’anziano: a Bergamo sanno come fermarlo
Migliorare la cura del dolore nei pazienti ricoverati nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA) della provincia. Questo l’obiettivo del Progetto Giobbe RSA senza dolore che, nato dall’iniziativa...
I fattori di rischio della malnutrizione degli anziani
Sono 9 i principali fattori di rischio che portano alla malnutrizione negli anziani. Quelli più frequenti sono depressione e demenza, difficoltà a masticare e...
Marijuana per curare l’Alzheimer?
Nella continua ricerca di nuovi mezzi per rallentare il decorso dell’Alzheimer e migliorare le condizioni di vita dei pazienti, non poteva mancare l’impiego della...