I fattori di rischio della malnutrizione degli anziani

Sono 9 i principali fattori di rischio che portano alla malnutrizione negli anziani. Quelli più frequenti sono depressione e demenza, difficoltà a masticare e...

Gli alcolici favoriscono l’Alzheimer, a rischio anche 800mila minorenni

Chi beve per dimenticare tenga almeno in mente che l’Alzheimer è dietro l’angolo. E chi beve per noia o per piacere, idem. Con l’alcol...

L’udito “protegge” dalla depressione

Secondo alcuni ricercatori della Columbia University, controllare l’udito è utile per evitare il peggioramento dei sintomi che portano alla depressione. Per arrivare a queste...

L’ozono “cura” anche la mente?

Sono molte le scoperte scientifiche che scaturiscono dall’osservazione di fenomeni apparentemente casuali e comunque imprevisti: recentemente è stato osservato che l’uso dell’ossigeno-ozono terapia, ampiamente...

Le cadute negli anziani: una nuova tecnologia consente di prevenirle

Il fenomeno delle cadute in età avanzata influenza notevolmente la buona qualità della vita. Con l’invecchiamento il corpo va incontro a una naturale variazione...

Prevenire malattie neurodegenerative con la nutrizione

Una nutrizione appropriata può rappresentare un valido strumento di prevenzione e cura di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, la malattia di Parkinson e in generale...

Bianca, centenaria fiorentina che vive a Pistoia, diventa un esempio contro...

Dire che è un miracolo della natura (o del DNA) sarebbe riduttivo. Perché non si arriva a 100 anni in piena efficienza fisica e...

“Mario”, il nuovo robot amico dei malati di Alzheimer

Si chiama Mario ed è il nuovo amico dei malati di Alzheimer. Tecnicamente parlando si tratta di un “Sistema di Gestione dell’Invecchiamento Attivo e...

Anziani: aumento rischio malnutrizione e disturbi alimentari

Le persone anziane vivono sempre più spesso con difficoltà il rapporto con il cibo. Dalla scelta dei prodotti poco salutari e di scarsa qualità...

Il test del passo per valutare il rischio intervento dopo i...

La vecchiaia o la presenza di altre malattie fanno spesso desistere ma gli esperti della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (Sicge) oggi propongono un...

Ultimi Articoli

“Mettere a dieta” il sistema immunitario per contrastare la sclerosi multipla

Nella sclerosi multipla, come altre malattie a base autoimmunitaria, il sistema immunitario “scambia” per estraneo e dannoso qualcosa che in realtà non lo è,...

Ansia e depressione nei giovani. “Spesso sono associate all’emicrania”

Secondo uno studio canadese, bambini e adolescenti che soffrono di emicrania sono più a rischio di ansia e depressione. Queste conclusioni derivano da una...

“Obiettivi della nuova Sanità 4.0: digitalizzazione e alleanza pubblico-privato”

“Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0,...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...