Nuovo esame del sangue per rilevare il Parkinson
Un biomarcatore consentirà di diagnosticare il morbo di Parkinson in modo rapido e economico direttamente da campioni di siero di sangue. È quanto sostengono...
Il futuro delle RSA nel post-Covid
Da luoghi di assistenza a centri in cui si promuove la salute: il tema è stato al centro dell’incontro nazionale dal titolo Dall’emergenza all’Eccellenza...
Bologna, convegno Anaste per i nuovi bisogni degli anziani
Il miglioramento dei servizi sociosanitari e la presa in carico di bisogni sempre più complessi della popolazione anziana saranno tra i temi cardine di...
Terza età e disabili in Emilia-Romagna, Anaste: “A rischio personale e...
Senza risorse e misure economiche del Governo – da stanziare nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è a rischio l’assistenza nelle strutture...
Uno studio per individuare marcatori biologici del delirium
Villaggio Amico, comunità sanitaria per anziani di Gerenzano (VA), finanzia uno studio multicentrico sul delirium post-chirurgico. La ricerca vede impegnate l’ASST Monza - Ospedale...
Come prevenire le fratture ossee da fragilità
Con il progressivo invecchiamento della popolazione italiana, il compito di preservare l’indipendenza e gli stili di vita attivi si è trasformata in una sfida...
Federazione Alzheimer: “Più tutele a persone con demenza, famiglie e caregiver”
“Seppur non tutte siano anziane, le persone con demenza rappresentano la maggioranza degli anziani non autosufficienti. Per questa ragione per noi della Federazione Alzheimer...
Scoperto il motivo per cui il Covid è più severo negli...
L’accorciamento delle terminazioni dei cromosomi – i telomeri – si associa a un aumento della concentrazione del recettore ACE2 che il virus SARS-CoV-2 usa...
Cambia il ruolo dell’ottico: dovrà segnalare al medico situazioni “di allerta”
È entrato in vigore il decreto 92/2018, che introduce un importante cambiamento per la professione degli ottici, ora tenuti a segnalare al medico eventuali...
Long Covid. L’impatto presente e futuro della pandemia
A distanza di oltre 1 anno dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 appare ormai chiaro che per un numero importante di persone colpite da COVID-19...