Vaccinazione anti-Covid-19 autunno 2023. Le raccomandazioni del Calendario per la Vita
Il board del Calendario per la Vita – composto da Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica SItI; Società Italiana di Pediatria SIP;...
Meeting di Rimini, rapporto OsMed: “La popolazione over64 assorbe oltre il...
Si è svolta, nella cornice del Meeting di Rimini, la tavola rotonda dal titolo Sanità per Tutti: un Sistema con Data Di Scadenza?, con...
Cittadinanzattiva Lazio: “Prestazioni sanitarie recuperate sul 2020, ma ancora indietro rispetto...
“Il 2022 conferma il recupero rispetto al 2020, anno della pandemia, per la numerosità delle prestazioni nel loro complesso. Ma rispetto al 2019 siamo...
Emergenza caldo. Chi individua i soggetti fragili? Scotti (Fimmg): “Medici hanno...
“Siamo 40mila medici-sentinella sul territorio e abbiamo le schede di tutti; dobbiamo farle a inizio anno e poi eventualmente aggiornarle, con vari parametri come...
Campagna Proteggiamoci dal Caldo. I 10 consigli del Ministero della Salute
Secondo i dati dell’Oms, nel 2022 le temperature estreme sono state responsabili di 15mila morti in Europa. In Italia, nello stesso anno, il sistema...
Piano Vaccinale 2023-2025, Conversano: “Manca l’accordo Stato-Regioni; segnale negativo per la...
“La mancata approvazione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 (PNPV) da parte della Conferenza Stato-Regioni è una cattiva notizia per la politica,...
Aids. Iss e Fondazione The Bridge: “Più servizi di genere a...
Invecchiare con l’HIV in una prospettiva di genere, promuovendo azioni mirate e avviando nuovi percorsi diagnostici e terapeutici. Se ne è parlato a Roma,...
Piano Regionale per il Caldo in Liguria. “Maggiormente colpita la popolazione...
Una campagna informativa, un numero verde, i “custodi sociali”. Anche quest’anno la Liguria predispone un Piano Caldo definendo l’elenco della popolazione ligure maggiormente suscettibile...
“La vista tra gli aspetti dell’invecchiamento a cui si presta maggiore...
La vista è tra gli aspetti dell’invecchiamento a cui si presta maggiore attenzione dopo i 50 anni, posizionandosi seconda dopo i problemi motori e...
Milano. Campagna di screening gratuiti contro le maculopatie
La prevenzione è particolarmente determinante per quelle patologie altamente invalidanti, che hanno forti ripercussioni sulla quotidianità e sulla psiche dei pazienti. Tra queste figurano...