Xj, la nuova variante proveniente da Omicron, isolata a Reggio Calabria
La nuova variante Omicron, chiamata Xj sarebbe, una ricombinazione dei sotto-lignaggi di Omicron BA.1 e BA.2; era finora stata isolata in Finlandia solo per...
Bulevirtide, nuovo farmaco contro l’Epatite Delta
Bulevirtide. Questo il nome del nuovo farmaco contro l’epatite Delta, già approvato dall’Ema a livello europeo e che si appresta a essere approvato anche...
Valutazione delle alterazioni del gene GBA nella malattia di Parkinson
Sebbene il Parkinson non derivi da un’alterazione genetica, nel 14-20% dei pazienti affetti dalla patologia sono comunque riscontrate alterazioni del gene GBA. Allo scopo...
Batteri modificati geneticamente per trattare ferite difficili
Le ferite difficili, come quelle dei soggetti diabetici o degli arteriopatici, potrebbero guarire più facilmente grazie all’impiego di batteri genicamente modificati. È da poco...
Nico È Così, per dare voce agli adolescenti affetti da Emofilia
Nico è un adolescente, affetto da emofilia, che sogna di giocare a calcio. Un sogno che coltiva in segreto, così come in segreto vive...
Tumori ginecologici: bisogni e esperienze delle pazienti
Si è recentemente svolta la diretta Tumori Ginecologici: Informazione, Percorso di Cura e Qualità di Vita, rivolta a raccogliere bisogni ed esperienze delle pazienti...
Atrofia muscolare spinale (SMA). Terapia genica precoce migliora sviluppo età evolutiva
Nuovi dati che rafforzano ulteriormente il tangibile beneficio di onasemnogene abeparvovec, la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy) che...
Scoperto il “silenziatore” molecolare che “nasconde” la leucemia al sistema immunitario
In quasi la metà dei casi di recidiva dopo trapianto di midollo osseo, ciò che permette alle cellule della leucemia mieloide acuta di sfuggire...
Glaucoma, una patologia che interessa anche i bambini. Visite gratuite per...
Viene talvolta definito “ladro silenzioso della vista” per via dell’assenza di segnali che caratterizza il suo esordio. È il glaucoma, di cui dal 06...
La sordità congenita colpisce da 1,5 a 3 bambini su mille,...
“La diagnosi precoce dei deficit uditivi congeniti e di quelli progressivi nei neonati, generalmente fatta nei primi 2-3 mesi di vita, è il miglior...