Covid-19. In Italia aumentano contagi e ricoveri. Eris la variante dominante
Aumentano i casi di Covid-19 in Italia. Nella settimana 14-20 settembre 2023 sono stati 36.102 i nuovi casi registrati, +17,3% rispetto ai 30.778 della...
Approvato elacestrant (Orserdu®) contro il cancro alla mammella avanzato o metastatico
La Commissione Europea, a seguito dell’opinione positiva da parte del Medicinal Products for Human Use CHMP dell’Ema rilasciata lo scorso luglio 2023, ha approvato...
“Fattori genetici correlati a gravità Covid-19”
L’Istituto Mario Negri ha presentato nei giorni scorsi nel corso di un convegno presso Palazzo Lombardia, cui hanno preso parte anche il presidente della...
Settembre mese di sensibilizzazione sui tumori ematologici. Medicina di precisione e...
L’Ematologia di precisione ha cambiato radicalmente la durata e la qualità della vita di molti pazienti affetti da un tumore del sangue. Per questo...
“Proteina ‘della longevità’ protegge dai danni dell’infarto”
Nel mese della Giornata Mondiale del Cuore, che ricorre il 29 settembre 2023, una recente ricerca indaga il perché in alcune persone quest’organo sembri...
Destinazione Posso – il Mio Viaggio con l’Angioedema Ereditario. Nuova campagna...
Un viaggio in auto da Milano a Roma per cambiare la narrazione di una malattia rara e poco conosciuta: l’angioedema ereditario. Tutto nasce dall’incontro...
Rimborsabilità per trastuzumab deruxtecan contro il tumore al seno metastatico HER2+
Trastuzumab deruxtecan rimborsabile anche in Italia contro il tumore al seno metastatico HER2 precedentemente trattato con 1 o più regimi a base di anti-HER2....
Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica. Al via la campagna 1 su...
In occasione della Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica - FFC Ricerca lancia la campagna 1 su...
Settembre mese dei tumori del sangue. “Un manuale per orientarsi nel...
Cosa sono le CAR-T? Come si producono? Sono terapie sicure? Contro quali malattie sono indicate? Dove si effettuano i trattamenti con le CAR-T? Sono...
“Scoperto il motivo per cui alcune persone si infettano più di...
Perché alcune persone si infettano più facilmente di altre? Una possibile risposta sembrerebbe arrivare da uno studio italiano. Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Trieste,...