Ipertensione. “Nuove speranze di cura dalla ricerca sul sistema immunitario”
Uno studio internazionale, coordinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University, USA, chiarisce un ruolo inedito delle cellule...
Parkinson in Veneto. “Continuità e omogeneità nella presa in carico dei...
“A 1 anno dall’introduzione del primo Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale per garantire continuità, integrazione e omogeneità nella presa in carico dei pazienti affetti dalla malattia...
“Test salivare per ‘scoprire’ il tumore della prostata.” Ricerca sperimentale
Una parte dei tumori alla prostata è a trasmissione ereditaria, e questo dato è noto da anni. Certo, si tratta di tumori spesso più...
Tappa romana per CAR-T Destinazione Futuro, “per la ‘nuova lotta’ contro...
A più di 5 anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica anticancro, le CAR-T (acronimo di chimeric antigens receptor T-cells), terapie avanzate basate...
Cellule CARCIK efficaci contro la leucemia linfoblastica acuta di tipo B....
Uno studio clinico condotto dalla Fondazione Tettamanti e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha dimostrato l’efficacia e l’elevata tollerabilità delle cellule CARCIK ottenute...
Sclerosi multipla e virus Epstein-Barr: “Una vaccinazione personalizzata potrebbe prevenire e...
La recente dimostrazione di un nesso causale fra virus di Epstein-Barr (EBV) e sclerosi multipla ha aperto nuove prospettive non solo per curare ma...
Ipoparatiroidismo. Inquadramento epidemiologico e clinico. “Nuove prospettive di trattamento e burden...
L’ipoparatiroidismo è una patologia endocrina caratterizzata da deficit totale o parziale di secrezione di paratormone (PTH) da parte delle ghiandole paratiroidi, che determina una...
Neuroblastoma. “Più Centri di ricerca al lavoro con l’obiettivo di bloccare...
Una rete di Centri di ricerca con l’obiettivo di combinare più livelli d’azione e strategie per colpire e bloccare il gene MYCN nel neuroblastoma,...
Allergie respiratorie. “Colpito 1 Italiano su 3, anche senza predisposizione genetica”
Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi 1 mese, con sempre più persone che, benché non predisposte geneticamente, sviluppano reazioni...
Sacituzumab govitecan. “1 farmaco e 2 nuove opportunità per le pazienti...
Il tumore al seno metastatico è una condizione sviluppata in quasi 1 caso su 3 con diagnosi di carcinoma mammario in fase iniziale, e...