Sindrome dell’intestino corto. Piattaforma Referral to Care per contribuire a migliorare...

Un progetto per migliorare la qualità della vita dei pazienti colpiti da sindrome dell’intestino corto (SBS), una rara condizione che coinvolge l’intestino tenue, portando...

Cancro colon-retto. Lo screening con CRC score diventa digitale grazie all’App...

Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 16:30, presso l’Auditorium di Humanitas Istituto Clinico Catanese, sarà presentato CRC Score, nuovo strumento di screening. L’App consente...

Bevacizumab e panitimumab, anticorpi monoclonali contro il tumore del colon-retto metastatico

Gli anticorpi monoclonali bevacizumab e panitimumab migliorano la sopravvivenza nel tumore del colon-retto metastatico, anche nei casi di resistenza alla chemioterapia. È quanto si...

I disturbi gastrointestinali nella malattia di Fabry. Il ruolo dell’alimentazione e...

Si è concluso il VI Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry, organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Anderson-Fabry AIAF. “Un meeting molto partecipato, che ha visto...

Marzo mese dello screening del tumore del colon-retto

Nel 2022 il tumore del colon-retto si è confermato in Italia al secondo posto tra i tumori più diffusi e il più comune dell’apparato...

Scalambra: “La chirurgia bariatrica è uno scambio tra il paziente e...

La tecnica laparoscopica è stata una svolta per chi deve riparare i danni dell’obesità. “Mi sono specializzato in questo campo quando si è sviluppata...

Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...

La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...

Progetto Sentieri, Iss: “Stabile l’eccesso di mortalità nelle aree contaminate e...

Tra il 2013 e il 2017 nel totale dei 46 siti nazionali monitorati dalla sorveglianza epidemiologica Sentieri si è verificato un eccesso di 1.668...

Record all’Ospedale Niguarda di Milano. Eseguiti 14 trapianti in 10 giorni

Presso l’Ospedale Niguarda di Milano, in 10 giorni sono stati eseguiti 14 trapianti d’organo, 9 di fegato e 5 di rene; 2 dei trapianti...

4 febbraio, Giornata Mondiale Contro il Cancro

Il 04 febbraio 2023 si celebra il World Cancer Day, Giornata Mondiale Contro il Cancro, promossa dalla Union for International Cancer Control UICC e...

Ultimi Articoli

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...

“I percorsi in Neuroriabilitazione, tra Scienza e Coscienza”

Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in Neuroriabilitazione tra Scienza e Coscienza. Questo il titolo del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica...

Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre 10mila (+9,5%) hanno...

“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...

Anemia da malattia renale cronica. Colpisce 1 paziente su 5

L’anemia è la principale complicanza della malattia renale cronica: colpisce 1 paziente su 5 di entrambi i sessi, dopo i 50 anni d’età. La...

“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”

Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...