“Minori rischi cardiovascolari con l’acido bempedoico”

L’acido bempedoico riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari totali e non provoca alcun aumento della glicemia o dell’incidenza di diabete di nuova insorgenza...

Screening neonatali SMA. “Un test per rivoluzionare la malattia”

Aurora ha 6 anni e parla, ride, mangia da sola; Antonio ne ha 1 e si alza in piedi, sfoglia i primi libri. Gesti...

“Quando e come utilizzare la cannabis in campo sanitario”

Chiarezza, differenziazione, appropriatezza. Queste le 3 parole “chiave” attorno alle quali si è articolato l’incontro dal titolo Cannabis e Sanità. Ripartire dalla Scienza, promosso...

Programma Predefinito PP01 Scuole Che Promuovono la Salute. “In Liguria, raggiunti...

“Tutti gli obiettivi prefissati a livello nazionale nel 2022 dal Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, validato dal Ministero della Salute, sono stati raggiunti grazie...

Ipofosfatemia, malattia metabolica delle ossa fortemente invalidante, legata al cromosoma X

Si stima che l’ipofosfatemia colpisca 1 nuovo nato ogni 60mila; in Italia si contano circa 500 pazienti. Si tratta tuttavia di numeri in difetto,...

Lombardia. 8 i Centri CAR-T per il trattamento delle malattie onco-ematologiche

8 i Centri di alto profilo e competenza con elevati standard di qualità e sicurezza, autorizzati alla somministrazione delle CAR-T nel territorio regionale: Azienda...

“Partoanalgesia, anestesia di genere, empatia. Le sfide degli Anestesisti.” Elena Bignami...

Si è concluso ieri a Roma il Congresso della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI 2023. Nel corso dell’assemblea pomeridiana...

Lombardia, individuati 2 casi di variante Kraken

“Nell’ambito della sorveglianza settimanale per il sequenziamento Covid, sono stati individuati in Lombardia 2 casi di variante XBB.1.5, ribattezzata Kraken. Il primo, a Como,...

Italia. “Ogni anno circa 40 casi fatali di shock anafilattico”

Ogni anno in Italia vengono registrati circa 40 casi fatali di shock anafilattico; di questi, più della metà sono causati da allergie alimentari; l’altra...

Presentata a Roma la XVII Edizione del Rapporto Meridiano Sanità: “Stato...

Per quanto riguarda l’Indice dello Stato di Salute della popolazione, l’Italia ottiene risultati migliori della media europea per tutti gli indicatori analizzati, a eccezione...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....