Covid-19. Galli: “In un anno abbiamo imparato a curare meglio i...
“Nell’arco di un anno abbiamo imparato a curare molto meglio i pazienti con Covid-19. Purtroppo, dal punto di vista delle possibilità reali di cura,...
Vaccini e anticorpi monoclonali, le cure del presente e del futuro...
Dopo un anno dallo scoppio della pandemia e dai primi incontri per parlare di cure e di possibili vaccini, quelle che a inizio 2020...
Vaccini e COVID-19. AME rassicura: “AstraZeneca efficace per Tiroidite di Hashimoto,...
A seguito delle recenti disposizioni ministeriali sulla campagna vaccinale anti CoVID-19, AME ritiene importante fare alcune precisazioni relative alle endocrinopatie, in particolare sulla Tiroidite...
“Le Reazioni da Ipersensibilità ai Vaccini”
L’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica online dal titolo Le Reazioni da Ipersensibilità ai Vaccini. Introduce l’incontro Umberto Dianzani, socio dell’Accademia...
Il vaccino italiano anti-Covid diventa realtà
Il vaccino italiano dell’azienda ReiThera diventa realtà. “I primi risultati del vaccino italiano sviluppato dall’azienda ReiThera di Pomezia e sperimentato all’Inmi Spallanzani di Roma...
Enfortumab vedotin-ejfv aumenta la sopravvivenza nel carcinoma uroteliale. Studio sperimentale
Si chiama Enfortumab vedotin-ejfv il farmaco in fase sperimentale contro il carcinoma uroteliale avanzato, e quindi delle vie escretrici di rene, uretere, vescica e...
Lirentelimab, il nuovo anticorpo monoclonale contro gastrite e duodenite eosinofila
Si chiama AK002 (lirentelimab) il nuovo anticorpo monoclonale che può rivelarsi utile per la gastrite e la duodenite eosinofila, condizioni cliniche rare ma sempre...
Una singola dose del vaccino Pfizer-BioNTech assicura l’immunità a chi in...
Le persone contagiatesi meno di 7-8 mesi addietro non sono state ammesse alla vaccinazione, per via degli anticorpi sviluppati naturalmente in risposta al virus....
Colite ulcerosa. Disponibile anche in Italia nuovo farmaco orale
Numerosi studi dimostrano l’impatto negativo della colite ulcerosa (CU) sulla qualità di vita di chi ne soffre. Questa patologia condiziona in prospettiva tutta l’esistenza...
Speranza dice “Sì” agli anticorpi monoclonali
“Sulla base delle indicazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco e del parere del Consiglio Superiore di Sanità ho appena firmato il decreto che autorizza la...