COVID-19. Farmaco anticoagulante Enoxaparina blocca il virus. Studio cinese

L’Enoxaparina sodica è un’eparina a basso peso molecolare dotata di una spiccata attività antitrombotica. Per la sua efficacia anticoagulante, è autorizzata e di norma...

Azurvig, farmaco spray orale a base di sildenafil contro l’impotenza sessuale

Si chiama Azurvig. Il farmaco, a base di sildenafil, è già disponibile in farmacia, sotto prescrizione medica. La sospensione spray orale si somministra con...

Efficace l’inibitore della tirosin-chinasi di Bruton (BTK) nella sclerosi multipla recidivante

L’inibitore della BTK (tirosin-chinasi di Bruton), una piccola molecola orale selettiva che penetra la barriera ematoencefalica, ha raggiunto gli endpoint primari e secondari in...

Siponimod, nuovo farmaco contro la sclerosi multipla

Siponimod è stato recentemente approvato dall’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) e dalla Food and Drug Administration (FDA) americana per il trattamento delle forme secondariamente...

Rischio meningioma nelle donne trattate con Androcur

Il ciproterone acetato (Androcur), farmaco utilizzato anche per l’irsutismo e l’acne, può causare il meningioma nella donna. Ma per fortuna in Italia, almeno ufficialmente,...

Atassia di Friedreich: avviato studio clinico con farmaco anti-AIDS

L’atassia di Friedreich è una malattia genetica autosomica recessiva, caratterizzata dalla degenerazione progressiva del midollo spinale e del cervelletto (il centro di controllo del...

“Assumo Idrossiclorochina per l’artrite reumatoide ma ho grosse difficoltà a reperirla”...

DOMANDA “Buongiorno. Come consigliato dal dott. Oneto, le scrivo per ‘segnalare’ che il farmaco Plaquenil è attualmente reperibile con grosse difficoltà già da qualche giorno....

Cenobamato, il farmaco che in terapia aggiuntiva riduce le crisi epilettiche

Secondo uno studio pubblicato su Neurology, il farmaco Cenobamato, utilizzato come terapia aggiuntiva rispetto al placebo in adulti con crisi focali non controllate, è...

β-talassemia trasfusione-dipendente (TDT): arriva un nuovo farmaco

In occasione dell’edizione virtuale del XI Congresso Nazionale SITE, bluebird bio, GmbH. ha annunciato che i dati del sottogruppo di 10 pazienti italiani partecipanti...

Un vaccino contro i batteri intestinali per prevenire diabete e aterosclerosi

Secondo alcuni ricercatori del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria, immunizzare mediante un vaccino...

Ultimi Articoli

Diabete tipo 2. “Entro 2 anni dalla diagnosi, glifozine SGLT2-i cancella ‘memoria metabolica’ e...

L’utilizzo tempestivo delle glifozine (SGLT2-i) entro 2 anni dalla diagnosi di diabete tipo 2, migliora il compenso glicemico e inibisce il fenomeno della memoria...

Insufficienza cardiaca. Rimborsabilità per vericiguat

L’Aifa ha ammesso alla rimborsabilità vericiguat, nuovo farmaco per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica cronica, in pazienti adulti con ridotta frazione di eiezione, stabilizzati...

Malattie cardiovascolari. Per 2 italiani su 3, “solo una fatalità”

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Tuttavia, nonostante i dati relativi alla consapevolezza degli...

Aifa approva Qdenga®, vaccino tetravalente contro la malattia da Dengue

Aifa ha approvato TAK-003 (qdenga®), il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da 1 qualsiasi dei 4...

Correlazione PFAS-colesterolo: “Il rischio di infarto aumenta nelle zone inquinate”

Pubblicato su Toxicology Reports un nuovo studio dell’Università di Padova, condotto dal prof. Carlo Foresta in collaborazione con Alberto Ferlin, ordinario di Endocrinologia, e...