Burnout personale sanitario. “Medici e infermieri in overstress: 1 su 2...

Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi. La pandemia ha influito pesantemente sul benessere psicofisico del personale sanitario che oggi,...

Remdesivir per il trattamento del Covid-19 anche in persone con grave...

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha espresso parere positivo sull’uso di remdesivir nei pazienti con...

Non approvato il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale, dopo l’ultima...

La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità pubblica SItI richiama l’attenzione su quanto avvenuto nell’ultima seduta del 24 maggio 2023 della Conferenza Stato-Regioni,...

Congresso SIRU: “Microplastiche nello sperma umano”

Microplastiche nel Seme Umano. Un’Ulteriore Minaccia per la Specie Umana. Lo studio, attualmente in preprint su Science of the Total Environment, indica secondo gli...

FIMP: “A favore del potenziamento della Medicina Territoriale in esame al...

“Accogliamo con favore il Disegno di Legge attualmente in esame in X Commissione al Senato con le misure per il potenziamento dell’assistenza territoriale”, dichiara...

Congresso SIOeChCF: “Liguria esempio appropriatezza prescrittiva farmaci biologici rinosinusite cronica”

Liguria protagonista al CIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale SIOeChCF, recentemente svoltosi a Milano, come esempio di appropriatezza...

Trattamento del dolore: “13milioni di pazienti sofferenti, e solo 8milioni in...

“Troppi farmaci antinfiammatori consumati e prescritti nella gestione clinica delle patologie croniche, malattie che nel dolore hanno una delle più gravose espressioni cliniche e...

Meningite. “Per prevenirla serve una risposta omogenea e accessibile in tutta...

La meningite è una malattia a basso tasso di circolazione, con un’incidenza nel nostro Paese di 0,3 casi ogni 100mila abitanti: ciò potrebbe essere...

SLA. Esperti a confronto su nuove prospettive di trattamento

La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia considerata ancora rara, nonostante in Italia colpisca circa 6 persone ogni 100mila, mettendo pazienti e caregiver nella...

A Fior di Pelle: I Disturbi dell’Epidermide in Estate. I consigli...

Cresce l’interesse e la conoscenza degli italiani per la salute e la cura della pelle, guidata dal sempre più diffuso desiderio di mantenere un...

Ultimi Articoli

Burnout personale sanitario. “Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi”

Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi. La pandemia ha influito pesantemente sul benessere psicofisico del personale sanitario che oggi,...

Emergenze in sala parto. Come affrontare situazioni impreviste per migliorare gli esiti materno-infantili

Emergenze in Sala Parto è il tema dell’incontro di aggiornamento professionale per Ginecologi e Ostetriche recentemente svoltosi a Marina di Camerota (SA), realizzato in...

Remdesivir per il trattamento del Covid-19 anche in persone con grave compromissione renale, inclusi...

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha espresso parere positivo sull’uso di remdesivir nei pazienti con...

Non approvato il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale, dopo l’ultima Conferenza Stato-Regioni. Preoccupazione...

La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità pubblica SItI richiama l’attenzione su quanto avvenuto nell’ultima seduta del 24 maggio 2023 della Conferenza Stato-Regioni,...

“Tumore della prostata favorito da infiammazione cronica della ghiandola prostatica”

È arrivata una nuova conferma, questa volta più solida scientificamente, sulla relazione tra infiammazione cronica della prostata e sviluppo del cancro alla prostata. È...