Epatite C: al San Giuseppe di Milano avviato progetto per diventare...
Ricercare il virus dell’epatite C (HCV) in tutti i pazienti che si ricoverano per qualsiasi patologia, offrendo ai soggetti risultati positivi un percorso dedicato...
Il ruolo della microflora intestinale nelle malattie del fegato
Sono in aumento le ricerche scientifiche che mettono in evidenza l’influenza della flora intestinale nella malattie epatiche. Per questo è stato condotto uno studio...
Long Covid. Gli effetti a lungo-termine anche nei guariti: “Quasi 1...
I dati preliminari emergono da uno studio condotto dalla Leicester University e dall’Office for National Statistics (ONS), Regno Unito, su 47.780 soggetti che nella...
Malattia di Wilson: possibile nuova cura con Domperidone, farmaco già in...
Un comune farmaco per i disturbi gastrici potrebbe rivelarsi utile per il trattamento di una rara malattia genetica del fegato, quella di Wilson: è...
Nuova terapia per il carcinoma avanzato del fegato
La Commissione Europea ha approvato atezolizumab in combinazione con bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma epatocellulare (HCC) in stadio avanzato....
“Alcol peggiora i danni da Covid-19 e aumenta il rischio di...
“L’alcol e in particolare l’etanolo peggiorano i danni causati dal Covid-19 e viceversa il Coronavirus può ulteriormente aggravare le condizioni dei fegati grassi”, così...
Epatiti e malattie del fegato discusse al Digital ILC 2020
Gilead Sciences Inc. ha annunciato la presentazione al Digital International Liver Congress™ 2020 (ILC) – in programma dal 27 al 29 agosto – di...
Rischio diabete nei soggetti con steatosi epatica
Generalmente la steatosi epatica è frequente nei soggetti diabetici, ma è possibile che il diabete insorga nei soggetti con steatosi epatica quando assumono anche...
Cirrosi e encefalopatia epatica: in Italia colpite 200mila persone; l’8% muore...
Nonostante i super Farmaci anti Epatite, ancor oggi in Italia circa 200mila persone convivono con la Cirrosi Epatica e di questi ogni anno circa...
Pemigatinib, nuovo farmaco contro colangiocarcinoma
Il nuovo farmaco Pemigatinib ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per il trattamento del colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico con fusione o riarrangiamento...