Lombardia. “Liste d’attesa ridotte per mammografie, TAC e risonanze magnetiche”
Regione Lombardia, con un secondo provvedimento, chiede ad ASST, IRCCS e soggetti privati accreditati di aumentare le prestazioni di specialistica ambulatoriale. In particolare, nel...
Albano Laziale. Screening gratuito per le patologie della tiroide
L’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale dedica il mese di gennaio 2023 alla prevenzione delle patologie tiroide. La struttura sanitaria, del gruppo Lifenet, promuove,...
La terapia con RadioLigandi (RLT) nei tumori neuroendocrini
Nel corso del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per i Tumori Neuroendocrini It.a.net sono state affrontate le principali tematiche relative alle neoplasie neuroendocrine; tra queste,...
Calvizie. Non solo uomini: a 50 anni, interessa quasi 1 donna...
Non solo gli uomini. L’alopecia, cioè la progressiva perdita dei capelli, oggi è molto diffusa anche tra le donne ed è un fenomeno in...
PFAS e caldo torrido. Come l’inquinamento ambientale riduce la fertilità degli...
L’Inquinamento Ambientale: una Scomoda Verità. Questo il titolo dell’incontro in programma martedì 4 ottobre 2022, alle ore 17:00, presso l’Archivio Antico, nell’ambito della manifestazione...
Prodotti naturali contro il colesterolo. Possibili effetti collaterali con monacolina ≥...
Il Ministero della Salute ha messo fuori commercio tutti i supplementi alimentari utilizzati per ridurre i valori del colesterolo contenenti dosi di monacolina uguali...
Inaugurata la Casa di Comunità a Sant’Omobono Terme
Inaugurata venerdì 22 luglio 2022 la Casa di Comunità Spoke di Sant’Omobono Terme, in via Vanoncini 20. Presenti Maria Beatrice Stasi, direttore generale del...
Sicilia. Screening di Primavera per l’Oncologia
Grande successo in Sicilia per l’iniziativa Screening di Primavera, promossa dall’Assessorato Regionale della Salute nell’ambito del protocollo d’intesa con Lions Club International, coordinato dal...
Infezione da Covid e rischio diabete, possibile una correlazione
Le persone che contraggono il Covid-19 avrebbero un rischio maggiore di sviluppare il diabete fino a 1 anno successivo, rispetto a coloro che non...
L’ossitocina “fa bene” anche ai leoni
L’ossitocina, nota come “ormone dell’amore”, aiuta gli essere umani e, stando a una recente ricerca, sembra avere effetti anche sui leoni, rendendoli più propensi...