Piattaforma pre-analitica See.d® per la biopsia liquida
La biopsia liquida, soprattutto in campo oncologico, si ottiene attraverso un semplice esame del sangue senza dover ricorrere al prelievo chirurgico o percutaneo di...
Funziona la terapia genica contro la beta-talassemia
La terapia genica contro la beta talassemia funziona e il 90% dei soggetti trattati guarisce definitivamente. A sottolineare il risultato ottenuto è Franco Locatelli,...
sAIL Camp, progetto per la riabilitazione dei pazienti onco-ematologici
sAIL Camp è un importante progetto di riabilitazione rivolto ai pazienti onco-ematologici in follow-up di tutta Italia, promosso dalla sezione di Brescia dell’Associazione Italiana...
Le innovazioni terapeutiche per il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica
La Leucemia Linfatica Cronica è una forma di leucemia a crescita lenta a causa della quale viene rilevato un numero eccessivo di linfociti immaturi...
AIL e Leukemia 2022, insieme nella sfida contro i tumori complessi...
La ricerca nel campo dei tumori del sangue avanza con terapie sempre più mirate, trattamenti senza chemioterapia, farmaci orali e combinazioni di farmaci sempre...
Oncowellness, la piattaforma dedicata al benessere delle persone con tumore
Oncowellness è un progetto dedicato al benessere psico-fisico delle persone con storia di tumore: una piattaforma digitale, trainer certificati, schede di allenamento e video-tutorial...
Leucemia mieloide acuta: le esperienze dei pazienti nel percorso di cura...
Una diagnosi che arriva presto, entro 2 settimane dal primo accesso del paziente al centro di cura ed è accompagnata da emozioni quali paura,...
Gimema, 40 anni di ricerca sulle malattie del sangue
Fondazione Gimema, Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto, celebra i suoi primi 40 anni, un lungo cammino sempre al fianco dell’Ematologia italiana e dei pazienti...
Cassone: “Evitare misure che possano ridurre qualità dell’assistenza per le persone...
Garantire la prosecuzione dell’Accordo sulle Malattie Emorragiche Congenite, non arretrare sui princìpi assistenziali fondamentali contenuti nel Testo Unico sulle Malattie Rare e partecipazione al...
Cittadinanzattiva: “Raccomandazioni civiche per il rispetto degli orari delle visite dei...
Chi soffre di una patologia oncologica (3,6milioni di persone con una diagnosi di tumore in Italia, pari al 6% della popolazione) può contare su...