Contro il colesterolo, “cibo come medicina” e non solo statine
Il “cibo come medicina” può essere efficace quanto i farmaci per abbassare il colesterolo, senza la necessità di drastici cambiamenti nello stile di vita....
Mappatura dei centri dei disturbi alimentari in Italia: 48 al Nord,...
Al 31 dicembre 2021 la mappatura conta 91 strutture su tutto il territorio nazionale: 48 centri al Nord (di cui 16 in Emilia-Romagna), 14...
Dalla nutrizione, nuove informazioni sulla prognosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Porre attenzione alla nutrizione e ai cambiamenti metabolici nei pazienti con SLA può diventare un’importante area di intervento terapeutico per migliorare la qualità di...
Eccesso di grassi, zuccheri e alcol nelle festività? I consigli dei...
Brindisi, pranzi e cene. Le festività natalizie sono uno dei momenti dell’anno in cui si cucina di più e si consumano pasti ricchi di...
Epilessia, il benessere “inizia a tavola”
Ridurre i fattori di stress, favorire uno stile di vita sano e praticare attività fisica anche moderata. A tavola scegliere un’alimentazione equilibrata, senza rinunce...
Diabete. Biomarcatore NT-proBNP per la valutazione del rischio di scompenso cardiaco
Disponibile anche in Italia un nuovo strumento per migliorare le performance dei metodi attualmente in uso per valutare il rischio di scompenso cardiaco nei...
“Con la pandemia aumentati anoressia, bulimia e disturbi da alimentazione”
Secondo la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare, anoressia, bulimia e i disturbi da alimentazione incontrollata (binge eating), durante la...
“La dieta chetogenica (VLCKD) determina una riduzione dei fattori di rischio...
“La VLCKD (very low calorie ketogenic diet) ha effetti positivi anche sulle cardiomiopatie. Considerata una serie di meccanismi benefici che innesca, è stata dimostrata...
Dal latte ai cibi solidi, quando iniziare lo svezzamento? “Prima dei...
Quando avviare lo svezzamento? È possibile far provare qualsiasi alimento ai bambini che iniziano l’alimentazione complementare? Alimentazione complementare e autosvezzamento sono la stessa cosa?...
Gli effetti benefici della caffeina sul melanoma. Studio sperimentale
Uno studio sperimentale ha indagato gli effetti della caffeina sulle cellule del melanoma. In particolare, i ricercatori – dopo aver identificato i geni potenzialmente...