L’udito si conserva anche con la dieta mediterranea
Una dieta sana fa bene al cuore, al nostro metabolismo, alle arterie ma anche al nostro udito. In particolare, sembra che seguire una dieta...
Bullismo e disturbi del comportamento alimentare
L’obesità infantile è anche un fattore di rischio per l’insorgenza di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ed è spesso associata al dilagante fenomeno del...
OGM: le cose da sapere per capire se fanno male o...
La prof.ssa Chiara Tonelli – favorevole agli OGM – docente di Genetica presso l’Università degli Studi di Milano, e la dott.ssa Cinzia Coduti – contraria agli OGM – consulente legale di...
Il luppolo della birra contrasta i tumori
“Il luppolo della birra può ‘affamare’ il tumore inibendo i meccanismi grazie ai quali le cellule tumorali si procurano ossigeno e si diffondono nell’organismo”,...
Il ruolo del caffè nella protezione della funzione renale
Nuovi dati presentati dall’Osservatorio ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) confermano il ruolo positivo del caffè sulla funzione renale: i risultati derivano da...
“Olio extravergine previene le malattie cardiovascolari”. Parola di FDA
La Food and Drugs Administration (Fda) statunitense ha invitato a indicare sulle confezioni di olio extravergine di oliva, contenenti almeno il 70% di acido...
La fertilità va protetta fin dall’adolescenza
La Giornata Nazionale della Salute della Donna, in programma il prossimo 22 aprile, offre l’occasione per ribadire ancora una volta l’importanza della prevenzione dell’infertilità,...
Il fruttosio è pericoloso per il fegato dei bambini
Uno studio di alcuni ricercatori dell’area di Malattie epato-metaboliche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rivela, per la prima volta in letteratura, i danni del fruttosio...
Intolleranza al lattosio: sintomi, forme, test e terapie
L’intolleranza al lattosio si manifesta quando viene a mancare parzialmente o totalmente l’enzima lattasi, ovvero una proteina, che, in condizioni normali, il nostro intestino...
La carenza di vitamina D indebolisce anche i muscoli
La funzione dei muscoli scheletrici (quelli che generano il movimento) è una componente cruciale di un buon invecchiamento per la mobilità, la qualità della...