Meno ictus con riduzione del colesterolo “cattivo”, Del Sette
L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare (basti pensare che delle 224mila morti per malattia cardiovascolare, circa 50mila sono da ascrivere al...
Al via la campagna Crohnviviamo
In Italia sono 150mila le persone che convivono con la Malattia di Crohn, con un’incidenza importante nei ragazzi under19. Si tratta di una patologia...
Speranze di cura per il rachitismo ipofosfatemico ereditario
Ritardo di crescita, gambe arcuate o gravissimo valgismo del ginocchio, problemi di dentizione, saldatura precoce delle ossa craniche fino a entesopatia. Sono i segnali...
Vitamina D nella prevenzione e nel trattamento di COVID-19: nuove evidenze?
Riceviamo e pubblichiamo di seguito il comunicato redatto dal gruppo di lavoro istituito dall’Accademia di Medicina di Torino, coordinato dal suo presidente, prof. Giancarlo...
In 10 anni consumo di sale in Italia ridotto del 12%
Gli italiani hanno ridotto il consumo medio di sale di circa il 12% in 10 anni, passando da un’assunzione media giornaliera di 10,8 g...
Nutrizione medica e COVID-19 nei pazienti oncologici
L’emergenza coronavirus, con la prima ondata la scorsa primavera e ora con la seconda, ha portato una significativa riduzione dell’accesso in ospedale da parte...
Diabete, complicanze da COVID-19 e alimentazione
Il 14 novembre si svolge la Giornata Mondiale del Diabete. Quest’anno più che mai, a causa della pandemia da COVID-19, questo giorno è un’occasione...
Latte di asina sotto i 2 anni? Pediatra SIPPS smentisce Rai...
“Il latte di asina non è adatto all’alimentazione dei bambini sotto i 2 anni e soprattutto dei lattanti.” Lo dichiara Margherita Caroli, pediatra e...
“Intestino in salute per difese immunitarie forti”. Il parere del prof....
Con il sopraggiungere della stagione invernale e influenzale tendiamo a proteggere con più attenzione naso e gola, dimenticando che anche un altro elemento del...
Tumore avanzato alla mammella: per 6 donne su 10 cambia il...
Sono 37mila le italiane che oggi convivono con una diagnosi di tumore al seno. Una malattia che investe ogni ambito della quotidianità delle pazienti:...