Per celiachia e diabete arrivano i biscotti ai fagioli
Secondo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori guidato da Francesca Sparvoli dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del Consiglio Nazionale delle Ricerche...
Alla Bocconi si crea anche il diabetologo manager
Sempre più spesso ai dirigenti medici sono richieste competenze manageriali, complementari a quelle medico-specialistiche, che li aiutino a gestire il loro ruolo con orientamento...
Malattia cardiovascolare e nefropatia: due complicanze frequenti del diabete
Molte malattie sono associate o conseguenti al diabete. Spesso il diabete si trova associato all’ipertensione, all’ipertrigliceridemia o ipercolesterolemia, ma spesso la nefropatia e la...
Empagliflozin protegge il rene del diabetico
Nuovi risultati dimostrano che empagliflozin ha ridotto del 39% il rischio di insorgenza o peggioramento di nefropatia rispetto a placebo, quando aggiunto a terapia...
Nuova gestione del paziente diabetico
Medtronic, leader mondiale in tecnologie e soluzioni mediche, in occasione della Settantaseiesima edizione del Congresso dell’American Diabetes Association (ADA) in corso a New Orleans, ha...
Diabetologia: “fare meno” a volte è meglio (ma spaventa i pazienti)
Il 70% dei diabetologi dichiara di evitare le 5 pratiche inappropriate individuate dall’Associazione Medici Diabetologi in collaborazione con Slow Medicine. Ma in oltre 1...
Allarme dolcificanti: dopo il rischio tumore anche il pericolo diabete
Un’altra tegola si abbatte sui dolcificanti. Dopo il rischio tumore arriva paradossalmente anche quello per il diabete. Comunemente si utilizza il dolcificante per non...
Gioie e dolori della metformina
La metformina è il farmaco antidiabetico per eccellenza. E a oggi, per i pazienti con diabete mellito di tipo 2 (NIDDM2), è diventato il...
Aumentano i diabetici in Italia
Dal congresso nazionale della Società Italiana di Diabetologia arriva una notizia preoccupante: in 30 anni il numero dei soggetti affetti da diabete è più...
Rischio diabete con testosterone basso
La carenza del testosterone non solo sarebbe responsabile della diminuzione del desiderio sessuale e dell’impotenza, della riduzione della potenza muscolare e dell’affaticamento, dell’aumento di...