Il magnesio protegge anche da ictus e diabete

Secondo un articolo pubblicato su BMC Med, un maggior apporto dietetico di magnesio potrebbe aiutare a ridurre il rischio di ictus, insufficienza cardiaca e...

Diabetologia: “fare meno” a volte è meglio (ma spaventa i pazienti)

Il 70% dei diabetologi dichiara di evitare le 5 pratiche inappropriate individuate dall’Associazione Medici Diabetologi in collaborazione con Slow Medicine. Ma in oltre 1...

Troppo sonno favorisce il diabete, soprattutto negli uomini

Almeno negli ultimi 20 anni gli studiosi hanno affermato che non dormire abbastanza potrebbe essere una causa del diabete di tipo 2; ma secondo...

Diabete di tipo 2. Empagliflozin riduce il rischio di mortalità cardiovascolare

I risultati di un nuovo studio scientifico (EMPA-REG OUTCOME®) hanno dimostrano che la molecola empagliflozin riduce il rischio di mortalità cardiovascolare in pazienti con...

Milano, medici “testano” la salute dei cittadini

Nei giorni in cui tutta Europa festeggia la scienza, anche il Gruppo MultiMedica apre le proprie porte al pubblico per far conoscere gli studi...

Parodontite aumenta con il diabete e mette a rischio i denti

La parodontite o malattia parodontale è un’infezione batterica che colpisce gengive, legamento parodontale, tessuti e osso alveolare. Il diabete triplica il rischio di parodontite,...

Pancreas artificiale per il controllo del diabete. Diabetologi: “Ottima notizia”

“Buone le notizie che arrivano da Oltremanica: il pancreas artificiale diventa finalmente una opzione di cura anche per il diabete di tipo 2”, dichiara...

Lombardia. “Liste d’attesa ridotte per mammografie, TAC e risonanze magnetiche”

Regione Lombardia, con un secondo provvedimento, chiede ad ASST, IRCCS e soggetti privati accreditati di aumentare le prestazioni di specialistica ambulatoriale. In particolare, nel...

“8 ore di sonno a notte ‘proteggono’ dal diabete”

Dormire troppo poco o troppo a lungo si associa al diabete di tipo 2; dormire intorno a 8 ore per notte sembrerebbe invece aiutare...

“In aumento il diabete nelle città”

In Italia oltre 1 persona con diabete su 2 vive nei primi 100 nuclei urbani e metropolitani del Paese, e oltre 1/3 (36%) nelle...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....