Ipertensione arteriosa, “Killer silenzioso”

Definita “killer silenzioso”, prima causa di mortalità al mondo, l’ipertensione colpisce nel nostro Paese il 33% degli uomini e il 31% delle donne, la...

Fimosi e diabete: una combinazione molto frequente

La fimosi è l’incapacità a scoprire il glande quando il pene è a “riposo”, e quindi non in erezione, a causa di un prepuzio...

In crescita le malattie esantematiche. Dal pediatra, le regole per una...

Con l’arrivo della primavera si ripresenta, puntualmente, un picco di incidenza di malattie esantematiche, patologie infettive di natura virale o batterica, che colpiscono principalmente...

I raggi X dei metaldetector alterano l’insulina?

DOMANDA Negli aeroporti il controllo tramite i raggi X è pericoloso per la pennetta che la contiene deteriorandone il contenuto? Grazie RISPOSTA In genere, il passaggio attraverso i...

Parodontite aumenta con il diabete e mette a rischio i denti

La parodontite o malattia parodontale è un’infezione batterica che colpisce gengive, legamento parodontale, tessuti e osso alveolare. Il diabete triplica il rischio di parodontite,...

Gioie e dolori della metformina

La metformina è il farmaco antidiabetico per eccellenza. E a oggi, per i pazienti con diabete mellito di tipo 2 (NIDDM2), è diventato il...

L’insulina che protegge anche di notte

Nuove evidenze a supporto della sicurezza e dell’efficacia dell’insulina glargine di nuova generazione Toujeo (insulina glargine 300 U/mL) sono state presentate al recente congresso...

Bambini diabetici, vaccinazioni e novità terapeutiche

Sebbene le cause del diabete di tipo 1 siano ancora sconosciute all’origine (cause genetiche, ereditarie o fattori ambientali), ciò che invece appare chiaro agli...

Approccio multidisciplinare nella gestione del paziente diabetico

Il diabete, che nella sola Regione Sicilia colpisce circa il 6% della popolazione (dati Istat), è una malattia dall’alto impatto socio-economico che determina un...

Retinopatia diabetica: una complicanza frequente ma spesso ignorata

La microangiopatia diabetica è un’importante complicanza che interessa i piccoli vasi di diversi organi e si può verificare, a lungo termine, nei soggetti affetti...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....