Ipertensione arteriosa, “Killer silenzioso”

Definita “killer silenzioso”, prima causa di mortalità al mondo, l’ipertensione colpisce nel nostro Paese il 33% degli uomini e il 31% delle donne, la...

Fimosi e diabete: una combinazione molto frequente

La fimosi è l’incapacità a scoprire il glande quando il pene è a “riposo”, e quindi non in erezione, a causa di un prepuzio...

In crescita le malattie esantematiche. Dal pediatra, le regole per una...

Con l’arrivo della primavera si ripresenta, puntualmente, un picco di incidenza di malattie esantematiche, patologie infettive di natura virale o batterica, che colpiscono principalmente...

I raggi X dei metaldetector alterano l’insulina?

DOMANDA Negli aeroporti il controllo tramite i raggi X è pericoloso per la pennetta che la contiene deteriorandone il contenuto? Grazie RISPOSTA In genere, il passaggio attraverso i...

Parodontite aumenta con il diabete e mette a rischio i denti

La parodontite o malattia parodontale è un’infezione batterica che colpisce gengive, legamento parodontale, tessuti e osso alveolare. Il diabete triplica il rischio di parodontite,...

Gioie e dolori della metformina

La metformina è il farmaco antidiabetico per eccellenza. E a oggi, per i pazienti con diabete mellito di tipo 2 (NIDDM2), è diventato il...

L’insulina che protegge anche di notte

Nuove evidenze a supporto della sicurezza e dell’efficacia dell’insulina glargine di nuova generazione Toujeo (insulina glargine 300 U/mL) sono state presentate al recente congresso...

Approccio multidisciplinare nella gestione del paziente diabetico

Il diabete, che nella sola Regione Sicilia colpisce circa il 6% della popolazione (dati Istat), è una malattia dall’alto impatto socio-economico che determina un...

Bambini diabetici, vaccinazioni e novità terapeutiche

Sebbene le cause del diabete di tipo 1 siano ancora sconosciute all’origine (cause genetiche, ereditarie o fattori ambientali), ciò che invece appare chiaro agli...

Tutte le malattie che “si vedono” guardando negli occhi

L’occhio umano è suscettibile a diverse condizioni e può essere un indicatore di numerose malattie. In questo articolo, Roshni Patel, BSc (Hons) MCOptom, Responsabile...

Ultimi Articoli

Il maschio discriminato dopo chirurgia per tumore della prostata. Ecco tutti i diritti di...

I diritti di genere dopo la chirurgia della prostata? Sono diritti mai riconosciuti e quindi mai acquisiti, nonostante il concetto venga ribadito e “denunciato”...

In Italia in 140mila con Hiv. Nel 2023, oltre 2.300 nuove diagnosi: “Lotta a...

“La lotta all’HIV procede troppo lenta e non sta dando i risultati sperati, quelli che dovrebbero garantire la fine dell’epidemia entro il 2030, come...

“39 nuovi nati in 36 ore.” Boom di nascite al Policlinico di Milano

Già dal mattino di lunedì 14 aprile 2025 si è compreso che sarebbero seguiti momenti concitati. In circa 36 ore sono infatti stati registrati...

Policlinico di Modena. “Autotrapianto di tessuto ovarico eseguito 14 anni dopo la diagnosi di...

Eseguito presso il Policlinico di Modena un autotrapianto di tessuto ovarico su una paziente di 36 anni, a distanza di 14 anni dalla crioconservazione....

II Congresso Regionale A.I.Stom Sicilia. “Proposte per migliorare l’efficienza del Sistema Sanitario. Premiato il...

In occasione del II Congresso Regionale dell’Associazione Italiana Stomizzati A.I.Stom Sicilia, recentemente svoltosi a Viagrande (CT), è stato conferito il premio alla carriera al...