Piede diabetico. Come prevenire le lesioni
Il piede diabetico è la complicanza cardiovascolare più temibile e più costosa per chi soffre di diabete ed è responsabile dell’insorgenza dell’ulcera del piede,...
Torna il Tour della Salute: prevenzione e benessere in 12 tappe
Prevenzione, benessere e attività motoria sono i concetti chiave della nuova edizione del Tour della Salute, che nei fine settimana compresi tra l’11 giugno...
Quando le arterie delle gambe si ammalano
Anche le arterie delle gambe possono ammalarsi di aterosclerosi, proprio come ogni distretto dell’organismo. Ma questa malattia, quando colpisce i vasi degli arti inferiori,...
Protesi peniene. “Non un bene di lusso, ma una necessità per...
Da anni viene ribadito come le protesi peniene non rappresentino un lusso o un vezzo ma una necessità per continuare una normale vita di...
Infezione da Covid e rischio diabete, possibile una correlazione
Le persone che contraggono il Covid-19 avrebbero un rischio maggiore di sviluppare il diabete fino a 1 anno successivo, rispetto a coloro che non...
Batteri modificati geneticamente per trattare ferite difficili
Le ferite difficili, come quelle dei soggetti diabetici o degli arteriopatici, potrebbero guarire più facilmente grazie all’impiego di batteri genicamente modificati. È da poco...
Novità nel trattamento dello scompenso cardiaco acuto
L’inibitore SGLT2 empagliflozin è sicuro nel trattamento dello scompenso cardiaco acuto, con o senza diabete, a qualsiasi valore di frazione di eiezione. Lo ha...
I rischi dell’Herpes Zoster, il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”
I rischi dell’Herpes Zoster (HZ), il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”, attraverso la prima settimana globale di sensibilizzazione su questa patologia, la Shingles Awareness Week,...
“Stanziati 19milioni per gli ausili dei 450mila diabetici lombardi”
Garantire l’erogazione di dispositivi, ausili e presidi per il controllo della glicemia per i pazienti diabetici, attraverso le farmacie presenti su tutto il territorio...
Perché Malagò consiglia la prevenzione dell’ictus cerebrale
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha raccontato in questi giorni di essere stato a rischio ictus e di averlo scoperto in occasione di...