Ospedale San Gallicano di Roma. “Accesso alla salute nell’ambito delle patologie...

Al via presso l’ospedale San Gallicano di Roma il progetto H.O.P.E., Health as an Opportunity to Promote Equity, di Boehringer Ingelheim e Comunità di...

“Il 90% dei casi di diabete diagnosticati è di tipo 2,...

La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i Sistemi Sanitari e le famiglie, consumante per chi...

Montano (SIMI): “Il Medico Internista cura le complicanze del diabete, ma...

Il Medico Internista coordina la rete assistenziale in Ospedale e gestisce le complicanze soprattutto in presenza di comorbidità del paziente diabetico, grazie alla capacità...

Liguria. Screening itinerante per il fegato grasso in 20 piazze della...

Sono più di 530 i pazienti che hanno aderito alla campagna itinerante Asl3 per verificare la salute del fegato. Venti le tappe toccate dall’Ambulatorio...

Herpes Zoster. “Aumenta con l’età, ma anche in presenza di altre...

Secondo un’indagine internazionale, 1 persona su 2 in buona salute del nostro Paese ancora non conosce la pericolosità dell’Herpes Zoster (noto come Fuoco di...

San Raffaele: “Trapianti di isole pancreatiche per le terapie cellulari nel...

Pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology uno studio che analizza i risultati a lungo termine del trapianto di isole pancreatiche in pazienti con...

“Per un cuore sano, conta ogni centimetro”. Al via campagna nazionale...

“È possibile misurare la salute del cuore? Si può stimare il rischio di sviluppare malattie cardiometaboliche legate a sovrappeso e obesità? La risposta è...

“3,5mln di Italiani con diabete, 1 paziente su 6 ricoverato almeno...

Tra i 3,5milioni di persone affette da diabete in Italia, 1 su 6 viene ricoverata almeno 1 volta all’anno, spesso restando in osservazione in...

La visita al fondo dell’occhio esce dai LEA e diventa a...

Il buon controllo glicemico dei pazienti grazie ai farmaci e la prevenzione svolta dagli Oculisti hanno contribuito negli ultimi anni a una diminuzione nell’insorgenza...

SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla...

Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...

Ultimi Articoli

Conoscere e Curare il Cuore, “anche con la ricerca di segni di infiammazione cardiaca”

“Se la riduzione del colesterolo LDL (low-density lipoprotein) rappresenta un obiettivo certo di prevenzione primaria e secondaria, il trattamento del rischio residuo infiammatorio ha...

A Siena la II edizione gli Stati Generali della Salute 2025

II edizione degli Stati Generali della Salute a Siena. Incontri, approfondimenti e attività interattive porteranno esperti, Istituzioni e cittadini a riflettere sul futuro della...

Cotignola (RA). “Inaugurata la tecnologia più avanzata d’Italia per la radiochirurgia cerebrale stereotassica, senza...

Inaugurata presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) – ospedale di alta specialità di GVM Care & Research, accreditato con il Ssn –...

Allergie respiratorie. “Colpito 1 Italiano su 3, anche senza predisposizione genetica”

Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi 1 mese, con sempre più persone che, benché non predisposte geneticamente, sviluppano reazioni...

Lo sviluppo delle allergie respiratorie nei bambini e negli anziani. I consigli di Assosalute

“Nei più piccoli, l’inquinamento, i cambiamenti climatici e un’alimentazione meno variegata – che impoverisce il microbioma intestinale – hanno contribuito a un incremento del...