Indagine AMD: “1 Diabetologo su 2 vittima di violenza”

Circa la metà (46%) dei medici diabetologi è stata vittima di 1 episodio di violenza verbale o/e fisica durante l’esercizio della professione, prevalentemente in...

Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...

La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...

L’importanza di un Piano Nazionale contro le malattie cardio-cerebro-vascolari

Nei giorni scorsi a Palazzo Madama si è tenuta – su iniziativa della senatrice Elena Murelli – la presentazione dell’Intergruppo Parlamentare per le Malattie...

“La mancanza di sonno favorisce il diabete tipo 2”

Tra le cause scatenanti il diabete tipo 2 figurerebbe anche la mancanza di sonno. A sostenerlo, i ricercatori della University of South Australia. È...

Pezzoli: “Metformina ritarda l’insorgenza del Parkinson e ne riduce la progressione”

I farmaci anti-diabetici ritarderebbero l’insorgenza del morbo di Parkinson almeno di 6 anni. È quanto sostiene uno studio condotto da alcuni ricercatori del Centro...

Aflibercept per il trattamento di degenerazione maculare neovascolare e edema maculare...

Bayer ha presentato all’Agenzia Europea per i Medicinali Ema la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per aflibercept 8mg in 2 importanti patologie oculari...

Lombardia. “Liste d’attesa ridotte per mammografie, TAC e risonanze magnetiche”

Regione Lombardia, con un secondo provvedimento, chiede ad ASST, IRCCS e soggetti privati accreditati di aumentare le prestazioni di specialistica ambulatoriale. In particolare, nel...

Pancreas artificiale per il controllo del diabete. Diabetologi: “Ottima notizia”

“Buone le notizie che arrivano da Oltremanica: il pancreas artificiale diventa finalmente una opzione di cura anche per il diabete di tipo 2”, dichiara...

Digiuno intermittente e controllo della glicemia senza farmaci

Secondo un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, è possibile controllare il diabete con il digiuno a intermittenza. I pazienti che...

Vitiligine, una malattia “ghettizzante” ma non contagiosa. Le novità terapeutiche

Rara, ma estremamente visibile; non contagiosa, eppure “ghettizzante”. La vitiligine è una malattia autoimmune che colpisce la pelle, provocando l’insorgere di macchie più chiare...

Ultimi Articoli

Ipertensione in gravidanza e rischio eventi cardiovascolari futuri

Uno dei temi recentemente affrontati in occasione della XL edizione del congresso Conoscere e Curare il Cuore, è stato Donne e Cuore, un Rapporto...

Open Day sulla dermatite atopica. Consulti gratuiti al San Martino di Genova

Sabato 25 marzo 2023 arriva a Genova Dalla Parte della Tua Pelle, campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica, con consulti gratuiti promossa da...

Iacomini, Unicef: “Invitiamo i Presidenti di Camera e Senato a istituire Commissione Infanzia e...

“Sin dall’avvio di questa legislatura, come Unicef abbiamo avviato un dialogo con i Presidenti di Camera e Senato, con le Commissioni competenti, affinché i...

Apnee ostruttive del sonno. Un problema molto diffuso e pericoloso anche per il cuore

“Pur essendo ad oggi una patologia sottostimata e sotto-diagnosticata, si stima che in Italia siano circa 7,5milioni le persone (tra adulti e bambini) affette...

Bevacizumab e panitimumab, anticorpi monoclonali contro il tumore del colon-retto metastatico

Gli anticorpi monoclonali bevacizumab e panitimumab migliorano la sopravvivenza nel tumore del colon-retto metastatico, anche nei casi di resistenza alla chemioterapia. È quanto si...