Neurochirurgia. “L’importanza dell’alta formazione specialistica”
“Il rischio di perdere la complessità di un’alta specialità ed equipararla ad una chirurgia specialistica è alto e ne comporterebbe l’estinzione. Da qui la...
“Mortalità specifica per cancro alla prostata dopo 15 anni al 2,7%,...
Dopo 15 anni, la mortalità specifica per il tumore della prostata è bassa, e rimane invariata indipendentemente dal fatto che il paziente sia stato...
Tumore ovarico ed endometriale. Il Papa Giovanni XXIII selezionato da Fondazione...
Anche il Papa Giovanni XXIII figura tra i 40 ospedali “a misura di donna” che sono stati selezionati per l’offerta di percorsi e servizi...
Artrosi del ginocchio. “1 caso su 2 associato a sarcopenia. Necessaria...
L’artrosi di ginocchio è molto più grave e difficile da trattare quando si presenta associata a sarcopenia, un processo inevitabile e per certi versi...
SIDeMaST: “Una task force al fianco di chi soffre di idrosadenite...
Nuovi farmaci, terapia chirurgica sempre più diffusa e una task force di specialisti esperti dedicati alla ricerca e alla presa in carico dei pazienti....
Scalambra: “La chirurgia bariatrica è uno scambio tra il paziente e...
La tecnica laparoscopica è stata una svolta per chi deve riparare i danni dell’obesità. “Mi sono specializzato in questo campo quando si è sviluppata...
Mario, il bambino con il polmone donato dal padre, è stato...
Le dimissioni del bambino tornato a respirare grazie al polmone donato dal padre sono avvenute lo scorso martedì, 21 febbraio 2023, a poco più...
Ospedale F. Miulli di Acquaviva delle Fonti: “Operativo il nuovo robot...
L’Ospedale F. Miulli di Acquaviva delle Fonti si è dotato di un nuovo robot chirurgico, il sistema Hugo™?, di Medtronic. Il suo utilizzo comporta...
Le Molecole del Destino, cortometraggio sul Papilloma virus
In occasione della Giornata Internazionale del Papilloma Virus – che si celebra il 04 marzo 2023 – viene presentato Le Molecole del Destino, cortometraggio...
Domenica 26 febbraio 2023 l’Aido festeggia 50 anni
Aido, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, compie 50 anni. Per festeggiare simbolicamente questo importante traguardo, oltre 500 persone tra...