Gambe pesanti e gonfie, potrebbe essere malattia venosa

Senso di gonfiore e pesantezza alle gambe, dolore e indolenzimento, spesso associati alla comparsa di capillari e varici: per più di 1 donna su 2 si...

“Aprire gli occhi sulla trombosi”

Ieri si è celebrata in tutto il mondo il World Thrombosis Day (WTD) per ricordare a tutti la dimensione e i problemi della malattia...

Rapporto Agenas-Aiop sulla “salute” della Sanità pubblica e privata

Il sistema privato precede quello pubblico, soprattutto con l’eccellenza della cardiochirurgia. È questa la fotografia sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale, secondo...

Piede diabetico. Come prevenire le lesioni

Il piede diabetico è la complicanza cardiovascolare più temibile e più costosa per chi soffre di diabete ed è responsabile dell’insorgenza dell’ulcera del piede,...

Aneurisma dell’arco aortico, primo trattamento completamente endovascolare in Italia

L’aneurisma è una dilatazione progressiva di un tratto dell’arteria causato da un’alterazione delle sue pareti. Il maggior pericolo è costituito dalla possibile rottura dell’aneurisma,...

Vene varicose e gambe gonfie

Avere gambe sane è fondamentale per tutti e a tutte le età, ma è necessario occuparsi della loro salute fin da giovani. Dolore, gonfiore...

Aprile, mese della prevenzione dell’ictus cerebrale

“La prevenzione dell’ictus si basa sulla conoscenza dei fattori di rischio che possono essere modificati innanzitutto attraverso abitudini di vita più sane e quando...

Vene varicose, rischio trombosi

Le vene varicose non rappresentano solo un problema estetico ma un rischio reale di trombosi venosa profonda e quindi di embolia polmonare. A sostenerlo...

Stent a palloncino per la riparazione endovascolare dell’aneurisma con tecnica chimney...

Lo stent a palloncino coperto espandibile, indicato per la riparazione endovascolare dell’aneurisma con tecnica chimney (ChEVAR), ha recentemente ottenuto il marchio CE per Radiant™,...

La “malattia delle vetrine” ovvero l’arteriopatia periferica

Viene detta ”malattia delle vetrine”, poiché chi ne soffre è costretto a arrestarsi mentre cammina per un dolore alla gamba, come un crampo, che costringe...

Ultimi Articoli

“Europa lontana da obiettivi di riduzione della mortalità.” Il ruolo delle joint action Ue...

Nonostante i progressi nella riduzione della mortalità prematura legata alle 4 principali malattie non trasmissibili NCDs – malattie cardiovascolari, diabete, tumori e malattie respiratorie...

Invecchiamento attivo. “La Liguria vara il Piano Regolatore Sociale”

“Regione Liguria dà il via a una strategia concreta e innovativa per affrontare la sfida della longevità e vara il Piano Regolatore Sociale”, dichiara...

Aneurismi aortici. “Con il progetto europeo Pandora arriva la modellazione in silico per assistere...

Negli ultimi anni si osserva un trend in crescita nei decessi associati all’aneurisma aortico, segnalato da diversi studi epidemiologici. Nonostante i progressi della Medicina,...

Lazio. Campagne di sensibilizzazione ASLI su come vivere l’incontinenza urinaria e fecale

L’Associazione di Volontariato ALSI OdV promuove una campagna video e stampa per affrontare l’auto-isolamento di molti, troppi, incontinenti stomizzati. Gran parte delle persone che...

Semaglutide e tirzepatide. “Benefìci anche su salute globale e longevità”

Semaglutide e tirzepatide rappresentano una frontiera per il trattamento di sovrappeso e obesità e si confermano farmaci dotati di potenzialità anche in termini di...