Linfedema e obesità, un binomio spesso ignorato

Una delle cause del linfedema è l’obesità. “In questi casi – spiega la nutrizionista Adriana Carotenuto – l’alimentazione deve essere ipocalorica. Meglio aumentare il...

“Ho fatto clexane per un mese. Sono protetto contro il coronavirus?”

DOMANDA “A fine Dicembre, mi sono sottoposto a un intervento alla spalla dx e ho fatto clexane4000, una volta al giorno fino al 7 febbraio,...

Intervento endovascolare su aneurisma arco aortico

L’aneurisma è la dilatazione progressiva di un tratto di arteria causato da un’alterazione delle sue pareti. Tra i fattori di rischio principali ci sono...

La “malattia delle vetrine” ovvero l’arteriopatia periferica

Viene detta ”malattia delle vetrine”, poiché chi ne soffre è costretto a arrestarsi mentre cammina per un dolore alla gamba, come un crampo, che costringe...

Il sistema EKOS efficace contro l’embolia polmonare anche in pazienti COVID-19

L’embolia polmonare è una patologia grave, fortemente correlata all’avanzare dell’età e rappresenta, nel mondo, la terza causa di mortalità. Si manifesta in genere con...

Test con acqua fredda individua pazienti a rischio ictus e infarto

Secondo alcuni ricercatori della Liverpool John Moores University, le persone che soffrono di arteriopatia periferica (PAD, peripheral artery disease) e le cui carotidi si...

Macchie rosse, capillari e angiomi: arriva il laser adatto anche ai...

Le anomalie vascolari costituiscono un problema di grandissima rilevanza sul piano medico e sociale, in quanto si tratta di patologie invalidanti che si manifestano...

Aneurisma dell’arco aortico, primo trattamento completamente endovascolare in Italia

L’aneurisma è una dilatazione progressiva di un tratto dell’arteria causato da un’alterazione delle sue pareti. Il maggior pericolo è costituito dalla possibile rottura dell’aneurisma,...

Vene varicose, rischio trombosi

Le vene varicose non rappresentano solo un problema estetico ma un rischio reale di trombosi venosa profonda e quindi di embolia polmonare. A sostenerlo...

Trombosi, chi rischia di più

Pavel Poredos, del Dipartimento di Malattie Vascolari dell’University Medical Centre di Lubiana (Slovenia), ha pubblicato una ricerca su International Angiology secondo cui l’infiammazione sarebbe...

Ultimi Articoli

“Drink ghiacciati e aria condiziona possono essere causa di congestione”

“La congestione determina uno squilibrio nella circolazione del sangue e le cause possono essere varie: ad esempio, bere bevande ghiacciate quando l’organismo è accaldato;...

Aism: “30 cantieri di lavoro per andare oltre la sclerosi multipla”

Quasi 1 persona su 2 con sclerosi multipla riceve meno assistenza di quanto avrebbe bisogno; 1 persona su 3 lamenta tempi di attesa molto...

NAS. Scoperto laboratorio clandestino di sostanze dopanti in Provincia di Salerno

“All’esito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini e volta alla disarticolazione di un complesso sodalizio criminoso dedito...

Teranostica, medicina di precisione contro i tumori che combina imaging molecolare e intervento terapeutico

Selezionare il trattamento più efficace e personalizzato per ogni paziente e sviluppare terapie mirate che possano contribuire a ridurre gli effetti collaterali e ottenere...

Salute e ambiente al centro del prossimo congresso Aipo-Its

Salute dei polmoni e ambiente al centro del XXIV Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana Aipo-Its, che si svolgerà a Bari dal 09 all’11 giugno...