Sindrome del naso vuoto: ricostruzione dei turbinati con tessuto del paziente

Il naso costantemente chiuso e la sensazione di non riuscire a respirare. È così che vivono i pazienti affetti dalla sindrome da naso vuoto,...

Cellulite. La medicina estetica cambia approccio: trattamenti combinati, dieta e attività...

Addio bacchetta magica. Quando si parla di cellulite, la medicina estetica cambia approccio: non più focalizzato sul solo problema, ma più ampio, volto a...

Per il doppio mento arrivano le punture sciogli grasso

Ci sono nuove “punturine sciogligrasso” per eliminare il fastidioso doppio mento; fili per risollevare un lato B un po’ cadente; soluzioni per trasferire il...

Le 10 cose da sapere sulla chirurgia plastica intima

Cadono i tabù e sempre più donne, anche in Italia, ricorrono alla chirurgia plastica intima. In un anno gli interventi sono stati 3.300 (dati...

Crono-ageing delle mani e ringiovanimento del corpo, le novità della medicina...

Tra le tante novità anche qualche conferma al congresso di medicina estetica: l’utilizzo del capronolattone negli interventi chirurgico-estetici come materiale elettivo per la sintesi...

Mastoplastica additiva e rinoplastica saranno gli interventi di chirurgia estetica più...

Mastoplastica additiva, cioè l’ingrandimento del seno, e la rinoplastica, ovvero il rimodellamento del naso, saranno gli interventi più richiesti per il 2017. Le previsioni...

L’Italia è il nono Paese al mondo per numero di trattamenti...

L’Italia è il nono Paese al mondo per trattamenti eseguiti. La tossina botulinica è regina incontrastata dei trattamenti estetici, mentre l’aumento del seno si...

Chirurgia plastica umanitaria per guarire ustioni e cicatrici in Togo

C’è Martine, una bambina di 3 anni con le manine chiuse da cicatrici retraenti mai curate; c’è Nestor, un bimbo di 6 anni ma...

Cellulite, efficaci anche le onde d’urto

Le onde d’urto possono combattere anche la cellulite. È quanto emerge da uno studio presentato al congresso internazionale IMCAS, appuntamento interamente dedicato alla scienza...

Malattie autoimmuni e filler: quali i pericoli?

Le persone affette da malattie autoimmuni (come la tiroidite di Hashimoto o l’artrite reumatoide) possono fare tranquillamente i filler? Ma anche alcuni pazienti che...

Ultimi Articoli

Teranostica, medicina di precisione contro i tumori che combina imaging molecolare e intervento terapeutico

Selezionare il trattamento più efficace e personalizzato per ogni paziente e sviluppare terapie mirate che possano contribuire a ridurre gli effetti collaterali e ottenere...

Salute e ambiente al centro del prossimo congresso Aipo-Its

Salute dei polmoni e ambiente al centro del XXIV Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana Aipo-Its, che si svolgerà a Bari dal 09 all’11 giugno...

Ospedale Gallarate, Bertolaso: “Posso assicurare che la Cardiologia resterà aperta”

“Posso assicurare che la Cardiologia resterà aperta. Dal 10 giugno (2023, ndr) partirà una convenzione con una cooperativa che garantirà la presenza di medici;...

Bologna. “Senza aiuti, a rischio chiusura le strutture per anziani”

“Senza un aiuto dalla Regione e dal Governo le strutture della terza età – sono diverse decine quelle rappresentate da Anaste, Uneba e Legacoop...

Francia, Oms: “7 neonati deceduti per infezioni da enterovirus”

7 neonati deceduti in differenti ospedali francesi, e la colpa sarebbe da attribuire a un particolare tipo di enterovirus, virus intestinali che si trasmetterebbero...