Rinofiller per “ridisegnare il naso senza bisturi”

Se il problema è una gobbetta o una punta all’ingiù, prima di rivolgersi al bisturi, potrebbe essere possibile rimodellare il naso ricorrendo al rinofiller....

Bellezza, il ritorno “inatteso” del lifting

Pazienti sempre più giovani e un aumento generalizzato del numero di interventi, soprattutto di chirurgia estetica. È quanto emerge dai primi dati ufficiali post...

Percorsi di cura e ricostruzione mammaria dopo il tumore

6 donne su 10 che affrontano il tumore al seno ricorrono a un intervento ricostruttivo, intervento entrato a pieno titolo, negli ultimi anni, nella...

Filler e botulino: quando è troppo? Ecco come evitare labbra “a...

Lo chiamano “effetto criceto” per descrivere la regione naso labiale troppo gonfia. Poi ci sono le labbra “a canotto”, lo sguardo da “pesce lesso”,...

“L’altra faccia” del Covid-19. Ritocchi sotto la mascherina e con lo...

Distanziamento, smart working, quarantene e mascherine hanno limitato in questi ultimi 2 anni la vita delle persone. Tuttavia, in molti si sono concessi interventi...

Medicina estetica all’interno di Breast e Obesity Unit

Medicina estetica non solo a studio, ma anche in contesti ospedalieri, quali quelli delle Breast Unit e delle Obesity Unit. Questa una delle proposte...

Confronto tra protesi e innesto di grasso autologo nella mastoplastica additiva

Lo studio, dal titolo Breast Silicone Gel Implants versus Autologous Fat Grafting: Biomaterials and Bioactive Materials in Comparison, è stato condotto dal prof. Pietro...

Tumore del seno e ricostruzione mammaria. Ottobre rosa all’Isola Tiberina

Anche quest’anno il Fatebenefratelli - Isola Tiberina di Roma si “tinge di rosa” per fare luce sui principali aspetti di diagnosi e trattamento del...

Medicina estetica, tutti i cambiamenti durante la pandemia

La medicina estetica è cambiata ed è cambiato anche il suo rapporto con i pazienti. Un anno e mezzo di pandemia ha di fatto...

Malattie autoimmuni e filler: quali i pericoli?

Le persone affette da malattie autoimmuni (come la tiroidite di Hashimoto o l’artrite reumatoide) possono fare tranquillamente i filler? Ma anche alcuni pazienti che...

Ultimi Articoli

Francia, Oms: “7 neonati deceduti per infezioni da enterovirus”

7 neonati deceduti in differenti ospedali francesi, e la colpa sarebbe da attribuire a un particolare tipo di enterovirus, virus intestinali che si trasmetterebbero...

Epatite C, Lanzarin: “In Veneto affetto 2% popolazione. Avanti con campagne comunicazione”

Al via la V edizione di Hepatitis in Addiction Network Delivery - Hand, progetto promosso da Letscom E3, con il contributo non condizionante di...

Malattie metaboliche ereditarie. Aisme introduce l’infermiere case manager

Appuntamenti con specialisti e servizi sociali; date da tenere a mente; dubbi sui percorsi di cura e socio-assistenziali; scarsa conoscenza dei servizi offerti; moltissime...

Tumore dello stomaco. Il Paziente Gastroresecato e il Desiderio di una Vita in Equilibrio...

Il cancro dello stomaco è una di quelle malattie che cambiano la vita: tornare a vivere recuperando un equilibrio psicofisico stabile non è cosa...

BPCO. “Una vera emergenza sociale.” L’appello delle Associazioni pazienti per un’alleanza con istituzioni e...

Promuovere una grande campagna di sensibilizzazione per aumentare il livello di attenzione e di conoscenza sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), malattia respiratoria cronica che...