Nuovo protocollo esame TC per capire l’origine del dolore toracico
Il protocollo diagnostico messo a punto dai medici e ricercatori del San Raffaele si basa sull’utilizzo di 2 tecniche di imaging innovative sviluppate negli...
“Doni e tante emozioni” per i piccoli pazienti cardiopatici del Sant’Orsola...
Una schiera di Babbi Natale in bicicletta ha consegnato sacchi colmi di doni, carrelli di cioccolatini e panettoni, e soprattutto tanti sorrisi ai bambini...
Magrini, Aifa: “Vaccnazione anti-Covid annuale, come per l’influenza”
“Vanno resi prioritari i bimbi più fragili, ma la vaccinazione è intesa per tutta la fascia”, afferma il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini,...
Tecnologia robotica applicata agli interventi di stenosi carotidea
Si stima che entro 10 anni in ogni sala operatoria sarà presente un robot per assistere il lavoro degli specialisti (dati ACOI). Tra le...
Le malattie croniche non sono “in pausa”: “Con la pandemia, diminuiscono...
La pandemia ha stravolto il panorama assistenziale sanitario in Italia come nel resto del mondo, concentrando energie e risorse nella lotta contro il nuovo...
Gemelli Molise, piattaforma interventistica “guidata” dalle immagini
Inaugurata nei giorni scorsi presso il Gemelli Molise di Campobasso una piattaforma interventistica guidata dalle immagini di nuova generazione, chiamata Azurion, primo dispositivo presente...
Carenza di ferro colpisce 1 paziente su 2 con scompenso cardiaco...
Quasi 1 paziente su 2 affetto da malattia renale cronica (oltre 1milione di persone in Italia) o scompenso cardiaco (circa 600mila persone in Italia)...
Amiloidosi. “Attenti ad ascoltare il cuore”
Il cuore ricorda, conserva le emozioni e le sfide di una vita ma può accumulare anche sostanze nocive, sostanze come l’amiloide. E se di...
Diabete. Biomarcatore NT-proBNP per la valutazione del rischio di scompenso cardiaco
Disponibile anche in Italia un nuovo strumento per migliorare le performance dei metodi attualmente in uso per valutare il rischio di scompenso cardiaco nei...
Multidisciplinarietà medica per curare il Covid “anche dopo la guarigione”
Multidisciplinarità indispensabile per trattare il Covid. Il virus che da 2 anni costringe milioni di persone al ricovero in ospedale, colpisce i polmoni ma...