Ecocardiografia globale per scoprire i danni da Covid-19 al cuore

Un’alleanza mondiale di cardiologi esperti di ecocardiografia scruterà nel cuore dei malati di Covid-19 per valutare gli eventuali danni causati dal coronavirus. Si tratta...

Nuovo test del sangue predice l’infarto

La notizia arriva da Londra e subito è diventata importante, venendo rilanciata dalle maggiore agenzie: da un semplice esame del sangue si potrà prevedere...

L’amiloidosi cardiaca

Le amiloidosi sono un gruppo di patologie rare e invalidanti caratterizzate dall’accumulo dannoso di sostanza amiloide all’interno dell’organismo. Il cuore, in particolare, è l’organo...

AIFA smentisce autorizzazione terapeutica aspirina contro tumore del colon

Sebbene esistano degli studi scientifici secondo i quali l’acido acetilsalicilico riduce in maniera significativa il rischio di ammalarsi di tumore nel paziente ad alto rischio...

Palermo. La medicina scolastica riparte dal plesso scolastico Scipione di Castro...

Riparte dal plesso scolastico Scipione di Castro dell’istituto Colozza-Bonfiglio di Palermo la medicina scolastica promossa dall’Ordine dei Medici di Palermo grazie al progetto Insieme...

Attenzione all’infarto: spesso si verifica senza alcun sintomo e aumenta il...

Si potrebbe pensare che l’infarto senza alcun sintomo sia lieve e per questo di poco conto. Invece spesso, in queste occasioni aumenta il rischio...

Sostituzione valvola aortica malata per via percutanea. Nuovo sistema TAVI

Stenosi della valvola aortica (il processo di ispessimento e irrigidimento dei lembi che può determinare un restringimento anomalo della valvola e la riduzione della...

Amiloidosi cardiaca, una malattia rara dell’adulto

Sono circa 2milioni i malati rari nel nostro Paese, secondo la rete Orphanet Italia, e ogni anno si contano 19mila nuove diagnosi. Nella maggior...

Attività fisica: protegge davvero il nostro cuore?

Svolgere attività fisica in modo intelligente non significa necessariamente allenarsi per partecipare alle Olimpiadi: significa che ognuno di noi deve trovare il tempo, ogni...

Mortalità neonatale e cardiopatie congenite

Tra le patologie congenite, le malattie cardiopatiche costituiscono la prima causa di morte tra i neonati: colpiscono infatti ogni anno nel mondo 1 milione...

Ultimi Articoli

Lesioni midollari. Un impianto neurostimolatore per tornare a camminare

Un team di Neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidati dal prof. Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia e ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha...

Malattie croniche dell’intestino: “Insorgono tra i 20 e i 40 anni, ma interessano anche...

I disturbi più comuni tra chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali sono dolori addominali, spossatezza e sanguinamenti. “Patologie come la malattia di Crohn...

SIN e AISM insieme per promuovere l’accesso alle terapie innovative

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che solo in Italia colpisce circa 137mila persone, e fa registrare oltre 3.600...

Liguria. “Impegno della Giunta regionale a introdurre il servizio di Psicologia nelle scuole”

“Il servizio di Psicologia Scolastica è uno strumento importante per affrontare i nuovi disagi non più in via emergenziale, ma in modo strutturale, per...

Burnout personale sanitario. “Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi”

Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi. La pandemia ha influito pesantemente sul benessere psicofisico del personale sanitario che oggi,...