Dal Niger a Bologna: “Piccoli Grandi Cuori accoglie Aliou, piccolo malato...

Aliou ha 21 mesi ed è nato a Tillabéri, in Niger: è l’ultimo di 7 fratelli e nei giorni scorsi è arrivato a Bologna...

“Il caffè può ridurre il rischio del diabete, ma può essere...

Diversi studi epidemiologici prospettici negli ultimi anni hanno concluso che il consumo di caffè contenente caffeina e decaffeinato può ridurre il rischio di diabete....

Weekidney. I rischi della malattia renale cronica MRC

I principali fattori di rischio della malattia renale cronica sono il diabete, l’ipertensione, la familiarità per malattie renali e precedenti eventi cardiovascolari. A livello...

Terapie croniche: “Il 40% abbandona il trattamento”. Lazio, convegno sull’aderenza terapeutica...

Nelle terapie croniche, in particolare nelle dislipidemie, è stato osservato un preoccupante tasso di abbandono del trattamento, superiore al 40%. Il fenomeno rappresenta una...

Ipercolesterolemia familiare. Nuove prospettive di trattamento con l’anticorpo monoclonale evinacumab

L’ipercolesterolemia familiare è una malattia ereditaria in cui un’alterazione genetica provoca livelli elevatissimi di colesterolo nel sangue. In particolare, ad aumentare è il colesterolo...

Torino. Trapianto di cuore incompatibile in bimbo di 5 mesi. Salvato...

A Torino, un bimbo di 5 mesi di vita è stato salvato grazie a un trapianto di cuore nonostante l’organo fosse incompatibile, grazie all’impiego,...

“Innovativa interpretazione della cardiotocografia intra-partum per ridurre i parti cesarei, senza...

La cardiotocografia (CTG) è una metodologia di controllo della frequenza cardiaca del feto durante il travaglio di parto, eseguita contemporaneamente alla registrazione delle contrazioni...

Giornata Mondiale dell’Ictus: “Insieme Siamo #PiuFortidellIctus”

Principale causa di disabilità nel mondo, l’ictus cerebrale colpisce ogni anno più di 12milioni di persone. È però fondamentale sapere che ben il 90%...

Lombardia. “Diminuiscono i tempi di attesa per pazienti oncologici e cardiovascolari”

“Gli ultimi dati forniti da Agenas sul rispetto dei tempi di attesa per interventi chirurgici sia in Area Oncologica che nell’Area Cardio Vascolare dimostrano...

Sanità. “1 Italiano su 3 (14milioni) ha rinunciato a curarsi”

Nell’ultimo anno, 1 Italiano su 3 (vale a dire quasi 14milioni di persone) ha rinunciato ad 1 o più cure mediche; al Sud e...

Ultimi Articoli

1° dicembre, Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS. “Aumentano le diagnosi tardive, 58% in...

I dati 2022 sulle nuove diagnosi da HIV in Italia elaborati dal Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità, con il contributo dei componenti...

COP28, Unicef: “1miliardo di bambini a rischio per i cambiamenti climatici”

“Il nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su 2 numeri: mantenere il limite di 1,5 °C e proteggere il...

Dal Niger a Bologna: “Piccoli Grandi Cuori accoglie Aliou, piccolo malato di cuore”

Aliou ha 21 mesi ed è nato a Tillabéri, in Niger: è l’ultimo di 7 fratelli e nei giorni scorsi è arrivato a Bologna...

Tumori. Inaugurato il Proton Center presso l’Istituto Europeo di Oncologia IEO

Si tratta del primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico IRCCS in Italia a dotarsi di un proprio Centro di Protonterapia, e...

Giornata Mondiale Contro l’AIDS. Fondazione Foresta: “1° dicembre 2023, test rapidi HIV gratuiti e...

Venerdì 1° dicembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale Contro l’AIDS, di fronte al Palazzo del Bo, a Padova, dalle ore 15:00 alle ore...