Bergamo, a 12 anni rimane un anno in una camera d’ospedale...

Un anno in ospedale per un giovane di 12 anni è già di per sé una circostanza drammatica. Se poi in quell’anno per vivere...

“Cardiochirurgia senza trasfusioni”

“Chirurgia senza sangue”, ovvero cardiochirurgia senza la necessità di trasfusioni. Anche di questo si parlerà al prossimo convegno di Cardiologia che dal 23 al...

Cardiochirurgia di Bergamo, notte insonne vale 2 vite

Rientrare al lavoro in piena notte perché i colleghi reperibili sono già impegnati? Non è scontato né dovuto, ma succede anche questo quando l’emergenza...

Innovativo approccio chirurgico per il bypass aortocoronarico

Il bypass coronarico (CABG, Coronary Artery Bypass Graft) è il più comune intervento di cardiochirurgia e rappresenta circa il 25% del totale delle operazioni...

Nuovo intervento di rivascolarizzazione al Cardio Center di Niguarda

Tra alcuni giorni sarà mostrato e discusso in diretta un caso di rivascolarizzazione miocardica ad alto rischio (high risk PCI) gestito, per la prima...

Micra AV, il primo pacemaker senza fili impiantato a Roma

Impiantato per la prima volta a Roma il dispositivo Micra AV a doppia camera, un pacemaker senza fili della grandezza di una piccolissima capsula,...

Per la prima volta in Italia utilizzata la crioablazione contro la...

Per la prima volta in un ospedale italiano, è stato utilizzato il nuovo sistema di crioablazione POLARx per trattare ben 6 pazienti cardiopatici affetti...

Intervento di cardiochirurgia in paziente emofilico grave all’ICLAS (GE)

Sinergia, pianificazione meticolosa e collaborazione tra diverse strutture del territorio: questi gli elementi che hanno permesso il successo di un complesso intervento di cardiochirurgia...

“Cuori in Emergenza”: dai Paesi più poveri all’Italia per salvare la...

Portare in Italia i bambini gravemente cardiopatici provenienti da Paesi in guerra, o che sul posto non potrebbero essere curati adeguatamente, per salvare loro...

Valvola aortica malata? È possibile sostituirla con intervento mininvasivo transcatetere

Se ne è parlato al Congresso della Società Italiana di Cardiologia Interventistica GISE, Think Heart 2020, anche in funzione dell’emergenza Covid e della necessità...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....