Tecnologia robotica applicata agli interventi di stenosi carotidea

Si stima che entro 10 anni in ogni sala operatoria sarà presente un robot per assistere il lavoro degli specialisti (dati ACOI). Tra le...

Gemelli Molise, piattaforma interventistica “guidata” dalle immagini

Inaugurata nei giorni scorsi presso il Gemelli Molise di Campobasso una piattaforma interventistica guidata dalle immagini di nuova generazione, chiamata Azurion, primo dispositivo presente...

Come proteggere il cervello durante la sostituzione della valvola aortica

L’Italia entra a far parte di un importante studio internazionale, con la partecipazione di Maria Cecilia Hospital, ospedale di alta specialità accreditato con il...

Aritmia cardiaca trattata con l’intelligenza artificiale

È stato recentemente pubblicato su Heart Rhythm Society uno studio su un innovativo modello di trattamento delle aritmie cardiache, frutto del lavoro dell’équipe di...

Al Sant’Orsola, riparazione endovascolare aorta intera, prima volta in Italia

Eseguita per la prima volta in Italia la riparazione endovascolare di tutta l’aorta, dal punto di origine dal cuore fino alla biforcazione con le...

Intervento di cardiochirurgia in paziente emofilico grave all’ICLAS (GE)

Sinergia, pianificazione meticolosa e collaborazione tra diverse strutture del territorio: questi gli elementi che hanno permesso il successo di un complesso intervento di cardiochirurgia...

I robot nel futuro della chirurgia cardiovascolare. Progetto ARTERY

Le malattie cardiache strutturali riguarderanno 20milioni di persone over65 nell’Unione europea da qui al 2040, di cui 2,5milioni in Italia. Stenosi aortica, rigurgito mitralico...

Il Covid-19 salva la vita a Filippo

Filippo, 38 anni, lo scorso novembre si ammala di Covid-19. Supera bene l’infezione ma una TAC polmonare di controllo, a febbraio 2021, evidenzia una...

Nuovo device Atrial Flow Regulator per lo scompenso cardiaco non controllabile...

Una tecnica mininvasiva innovativa e all’avanguardia per trattare lo scompenso cardiaco non controllabile con i farmaci e offrire ai pazienti un’aspettativa e una qualità...

Patologia rarissima di tiroide ectopica nel pericardio. Ottavo caso al mondo...

Si chiama tiroide ectopica ed è una malformazione che colloca una porzione di questa ghiandola in una parte del corpo diversa dalla propria posizione...

Ultimi Articoli

1° dicembre, Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS. “Aumentano le diagnosi tardive, 58% in...

I dati 2022 sulle nuove diagnosi da HIV in Italia elaborati dal Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità, con il contributo dei componenti...

COP28, Unicef: “1miliardo di bambini a rischio per i cambiamenti climatici”

“Il nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su 2 numeri: mantenere il limite di 1,5 °C e proteggere il...

Dal Niger a Bologna: “Piccoli Grandi Cuori accoglie Aliou, piccolo malato di cuore”

Aliou ha 21 mesi ed è nato a Tillabéri, in Niger: è l’ultimo di 7 fratelli e nei giorni scorsi è arrivato a Bologna...

Tumori. Inaugurato il Proton Center presso l’Istituto Europeo di Oncologia IEO

Si tratta del primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico IRCCS in Italia a dotarsi di un proprio Centro di Protonterapia, e...

Giornata Mondiale Contro l’AIDS. Fondazione Foresta: “1° dicembre 2023, test rapidi HIV gratuiti e...

Venerdì 1° dicembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale Contro l’AIDS, di fronte al Palazzo del Bo, a Padova, dalle ore 15:00 alle ore...