Torino. Trapiantati cuore e polmoni in una giovane con ipertensione polmonare...

Aurora, una giovane pugliese di 19 anni affetta da ipertensione polmonare primitiva, è stata sottoposta nelle scorse settimane al trapianto multiplo di cuore e...

Sostituzione transcatetere della valvola aortica

Presentato al congresso EuroPCR di Parigi il Registro ITAL-neo, frutto della collaborazione tra 13 Centri Italiani di Cardiologica Interventistica e l’Emodinamica della Fondazione Poliambulanza...

Al via #Here For You, campagna itinerante di informazione e prevenzione...

Parte #Here for You, l’unità mobile di Medtronic che sensibilizzerà medici e cittadini sui nuovi trattamenti per l’aneurisma dell’aorta addominale. Dal 21 giugno al...

Chirurgia della valvola mitralica: dalla mininvasività di oggi alle procedure transcatetere...

“La valvulopatia mitralica è una patologia che interessa un’ampia fetta della popolazione over65: ogni anno si registrano 250mila nuovi casi in Europa, ma la...

Piccoli Grandi Cuori, in sella con Nicola

Paola è in attesa di Lucio; viene dalla Sicilia e ha bisogno di un luogo dove stare a Bologna in attesa del parto programmato,...

Quando è necessaria l’angioplastica coronarica?

In caso di occlusione parziale delle arterie che portano il sangue al cuore, la cosiddetta stenosi coronarica, i metodi per ripristinare il corretto flusso...

Moratti: “Rimodulato e potenziato il Sistema Regionale Trapianti in Lombardia”

“Rimoduliamo, potenziandolo, il nostro sistema trapianti”, dichiara Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare della Regione. “Confermiamo la Fondazione Ospedale Maggiore quale sede del...

In aumento i trapianti al Papa Giovanni XXIII di Bergamo, +32%

Nel 2021 sono stati 147 gli interventi di trapianto di organi solidi al Papa Giovanni XXIII, in aumento (+32%) rispetto al 2020, che aveva...

Cuore e endocardite. Tecnica innovativa per ridurre mortalità

Pubblicati su Reviews in Cardiovascular Medicine e Scientific Reports 2 studi rispettivamente sui predittori per il trattamento dell’endocardite e su una nuova tecnica per...

Tecnologia robotica applicata agli interventi di stenosi carotidea

Si stima che entro 10 anni in ogni sala operatoria sarà presente un robot per assistere il lavoro degli specialisti (dati ACOI). Tra le...

Ultimi Articoli

Diabete tipo 2. “Entro 2 anni dalla diagnosi, glifozine SGLT2-i cancella ‘memoria metabolica’ e...

L’utilizzo tempestivo delle glifozine (SGLT2-i) entro 2 anni dalla diagnosi di diabete tipo 2, migliora il compenso glicemico e inibisce il fenomeno della memoria...

Insufficienza cardiaca. Rimborsabilità per vericiguat

L’Aifa ha ammesso alla rimborsabilità vericiguat, nuovo farmaco per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica cronica, in pazienti adulti con ridotta frazione di eiezione, stabilizzati...

Malattie cardiovascolari. Per 2 italiani su 3, “solo una fatalità”

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Tuttavia, nonostante i dati relativi alla consapevolezza degli...

Aifa approva Qdenga®, vaccino tetravalente contro la malattia da Dengue

Aifa ha approvato TAK-003 (qdenga®), il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da 1 qualsiasi dei 4...

Correlazione PFAS-colesterolo: “Il rischio di infarto aumenta nelle zone inquinate”

Pubblicato su Toxicology Reports un nuovo studio dell’Università di Padova, condotto dal prof. Carlo Foresta in collaborazione con Alberto Ferlin, ordinario di Endocrinologia, e...