Stenosi aortica, nuove conferme per il trattamento percutaneo mininvasivo

A oggi, la cura più diffusa per la stenosi aortica sintomatica grave consiste nella sostituzione della valvola aortica compromessa con una artificiale impiantata mediante...

Intervento di cardiochirurgia in paziente emofilico grave all’ICLAS (GE)

Sinergia, pianificazione meticolosa e collaborazione tra diverse strutture del territorio: questi gli elementi che hanno permesso il successo di un complesso intervento di cardiochirurgia...

Soluzioni terapeutiche tecnologiche per l’ictus

Ictus. Se ne parlerà in tutto il mondo il 29 ottobre, ricorrenza della Giornata Mondiale, per ricordare la gravità della malattia, terza, dopo le...

Il Covid-19 salva la vita a Filippo

Filippo, 38 anni, lo scorso novembre si ammala di Covid-19. Supera bene l’infezione ma una TAC polmonare di controllo, a febbraio 2021, evidenzia una...

Moratti: “Rimodulato e potenziato il Sistema Regionale Trapianti in Lombardia”

“Rimoduliamo, potenziandolo, il nostro sistema trapianti”, dichiara Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare della Regione. “Confermiamo la Fondazione Ospedale Maggiore quale sede del...

Cuore e protesi valvolari, non sempre “bio” è meglio

Non sempre la scelta “bio” è la più indicata. Il team cardiochirurgico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in collaborazione con l’Università di Bristol...

Invecchiamento precoce e la storia di Sammy

La progeria è una rarissima sindrome genetica che causa un invecchiamento molto precoce. È la malattia che ha colpito Sammy Basso, oggi 23enne ma...

Valvola aortica malata? È possibile sostituirla con intervento mininvasivo transcatetere

Se ne è parlato al Congresso della Società Italiana di Cardiologia Interventistica GISE, Think Heart 2020, anche in funzione dell’emergenza Covid e della necessità...

Covid e cuore, osservati speciali dei cardiologi

Covid-19 sta attirando l’attenzione dei cardiologi, soprattutto per le conseguenze cliniche: infatti, il processo infettivo e infiammatorio che viene scatenato dall’aggressione del coronavirus Sars-CoV-2...

Patologia rarissima di tiroide ectopica nel pericardio. Ottavo caso al mondo...

Si chiama tiroide ectopica ed è una malformazione che colloca una porzione di questa ghiandola in una parte del corpo diversa dalla propria posizione...

Ultimi Articoli

Covid-19. In Italia aumentano contagi e ricoveri. Eris la variante dominante

Aumentano i casi di Covid-19 in Italia. Nella settimana 14-20 settembre 2023 sono stati 36.102 i nuovi casi registrati, +17,3% rispetto ai 30.778 della...

World Yachting Sustainability Forum al LXIII Salone Nautico di Genova

A pochi mesi di distanza dalla I edizione, si è svolto al LXIII Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting...

Psoriasi pustolosa generalizzata (GPP). Una rara e grave patologia che in Italia interessa 150...

Dolore fisico, eruzioni cutanee, senso di isolamento e incertezza, minaccia costante per la propria vita. Sono i 5 aspetti che caratterizzano il vissuto delle...

La governance oncologica in Calabria. “Eccellenza e equità di accesso, ma anche contrasto alla...

Governance Oncologica in Calabria, dallo Screening alle Cure: Eccellenza ed Equità di Accesso nel Territorio Regionale è il titolo dell’incontro recentemente svoltosi presso l’Università...

“Stress primo fattore di rischio del Parkinson”, patologia che in Italia colpisce circa 300mila...

Tremore a riposo, rigidità, instabilità posturale, lentezza dei movimenti automatici, depressione e lentezza nel parlare. Sono tra i principali sintomi associati al Parkinson, “malattia...