Lang Unit per combattere il tumore del polmone

“Quelli del tumore del polmone – spiega Cesare Gridelli, Presidente dell’Associazione Italiana Oncologica Toracica (AIOT), Direttore dell’Unità Operativa a Struttura Complessa di Oncologia Medica...

Tumore del polmone: “i costi e l’emozione del paziente”

“Abbiamo due problemi opposti a cui porre attenzione – spiega Filippo de Marinis Direttore della Divisione di Oncologica Toracica, dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO...

CIOT2016: gli occhi dell’oncologia toracica tutti puntati su Napoli

“Il filo rosso è la multidisciplinarietà”, spiega Fortunato Ciardiello, segretario AIOT, membro del Comitato organizzatore di CIOT2016, in corso a Napoli da giovedì 23...

Con la nuova legge sull’incontinenza, più territorialità e maggiore ottimizzazione dei...

Pochi sanno che la spesa sanitaria più elevata è costituita dai pannolini per l’incontinenza urinaria. In particolare lo Stato, tramite Regioni ed ASL, spende...

Proposta di legge su incontinenza a prima firma del senatore D’Ambrosio...

Adeguare il panorama normativo, attraverso la realizzazione di politiche pubbliche in grado di prevenire la malattia, ma anche di garantire pienamente la qualità di...

L’incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria consiste nell’emissione involontaria di urina e si distingue in due forme: da sforzo (IUS) - dove un colpo di tosse, una risata...

Terapia chirurgica dell’incontinenza

Quando la terapia farmacologica o riabilitativa dell’incontinenza non è efficace è necessario ricorrere all’intervento chirurgico ma questo non deve essere visto più come una...

Nuovo test del sangue predice l’infarto

La notizia arriva da Londra e subito è diventata importante, venendo rilanciata dalle maggiore agenzie: da un semplice esame del sangue si potrà prevedere...

Novità terapeutiche per la schizofrenia

La Commissione Europea ha approvato paliperidone palmitato per via iniettiva trimestrale, come terapia di mantenimento della schizofrenia, diventando l’antipsicotico con il maggior intervallo fra...

Progressi della ricerca sul fronte delle malattie del sangue

Oltre il 50% dei pazienti con Leucemia Mieloide Cronica in remissione completa a un anno dalla sospensione della terapia, secondo i più recenti dati...

Ultimi Articoli

“Mettere a dieta” il sistema immunitario per contrastare la sclerosi multipla

Nella sclerosi multipla, come altre malattie a base autoimmunitaria, il sistema immunitario “scambia” per estraneo e dannoso qualcosa che in realtà non lo è,...

Ansia e depressione nei giovani. “Spesso sono associate all’emicrania”

Secondo uno studio canadese, bambini e adolescenti che soffrono di emicrania sono più a rischio di ansia e depressione. Queste conclusioni derivano da una...

“Obiettivi della nuova Sanità 4.0: digitalizzazione e alleanza pubblico-privato”

“Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0,...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...