Cellule staminali
Le funzioni motorie dopo l’ictus possono migliorare grazie alle cellule staminali. In particolare, secondo alcuni ricercatori della Scuola di Medicina della Stanford University, impiantando...
Biopsia liquida per la diagnosi dei tumori
Una rivoluzione importante si appresta a cambiare la diagnosi dei tumori. Si tratta della biopsia liquida, messa a punto da alcuni ricercatori italiani della...
La sindrome premestruale
Il ciclo mestruale è vissuto dalle donne nelle maniere più diverse, alcune non riscontrano fastidi o malesseri, mentre altre manifestano una vera e propria sofferenza, che...
Registro tumore prostata: dati disponibili nel 2019
L’analisi conclusiva dei dati del Registro del Cancro alla Prostata sarà effettuata in Europa entro il 2019. “Questi dati danno un significativo contributo per...
Associazione Andrologi Italiani: l’alba della prevenzione andrologica nasce a Palermo
Il prof. Francesco Gattuccio, endocrinologo e andrologo, assieme al figlio Ignazio, urologo e andrologo, non hanno dubbi: “L’alba della prevenzione inizia proprio a Palermo”....
In gara per il vaccino dell’Alzheimer
La notizia buona è che nuove ricerche sul vaccino anti-Alzheimer sono in corso nel mondo e che importanti trial internazionali coinvolgono anche l’équipe di Neuroscienze...
Nuova gestione del paziente diabetico
Medtronic, leader mondiale in tecnologie e soluzioni mediche, in occasione della Settantaseiesima edizione del Congresso dell’American Diabetes Association (ADA) in corso a New Orleans, ha...
Dalle prugne secche un aiuto per proteggere le ossa
Sapevate che le prugne fanno bene alle ossa? Da anni è risaputo che la frutta secca è fonte di minerali fondamentali per lo scheletro,...
Batteri antibiotico-resistenti: i neonati tra i soggetti più a rischio
Le infezioni costituiscono una delle principali cause di mortalità e morbilità in epoca neonatale, infatti ogni anno nel mondo oltre un milione di neonati...
Diabetologia: “fare meno” a volte è meglio (ma spaventa i pazienti)
Il 70% dei diabetologi dichiara di evitare le 5 pratiche inappropriate individuate dall’Associazione Medici Diabetologi in collaborazione con Slow Medicine. Ma in oltre 1...