Trasmissione sessuale del virus Zika da donna a uomo
Secondo quanto riportato dal Washington Post online, negli Stati Uniti sarebbe stato documentato il primo caso di trasmissione sessuale da donna a uomo del...
“Che fine hanno fatto i nostri microbi?”
Asma, diabete, obesità, allergie alimentari e disturbi metabolici: sono le malattie del nostro tempo in costante aumento. E non è certo un caso secondo...
I traumi estivi mettono in pericolo le mani ma la microchirurgica...
Gli incidenti in grado di danneggiare le nostre mani sono molto frequenti, soprattutto in estate, a causa di cadute accidentali o di movimenti sbagliati...
Infezioni del viaggiatore: punture di insetto, reazione da contatto e colpo...
Completiamo il quadro delle potenziali infezioni del viaggiatore con le punture di insetti, api e vespidi: queste causano reazioni che variano da una semplice...
Con disturbi cardiovascolari attenzione a deficit erettile e minzione
L’erezione è un evento complesso che vede principalmente coinvolto il sistema circolatorio e richiede, per una sua corretta fisiologia, una buona funzione dell’endotelio vascolare....
Cladribina: la nuova molecola approvata dall’EMEA contro la sclerosi multipla
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria del sistema nervoso centrale a decorso cronico; essa costituisce il più comune disturbo neurologico disabilitante d’origine...
Il Coni chiarisce quali atleti non agonisti devono presentare il certificato...
La circolare del Coni distingue tra le diverse tipologie di tesseramento, in modo da limitare l’obbligo di certificazione ai “tesserati che svolgono attività sportive...
Infezioni del viaggiatore: gastroenteriti, diarrea e intossicazioni alimentari
La gastroenterite di origine infettiva dovuta a virus come Rotavirus, Norovirus, Adenovirus e batteri come Escherichia coli, Salmonella, Shigella e Campylobacter rappresenta una causa...
Tumori del colon-retto: individuata la causa della resistenza alle terapie
Il tumore del grosso intestino e in particolare quello del colon-retto, oltre a essere molto frequente, spesso risulta aggressivo in quanto si diffonde a...
Cibi congelati, ancora tanti i miti da sfatare
Il 43% degli inglesi pensa che sia corretto surgelare i cibi solo il giorno del loro acquisto; il 38% ritiene pericoloso congelare la carne...