Occhio secco delle donne, inizia la settimana di prevenzione

La Sindrome dell’Occhio Secco è secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità tra i più ignorati e sottovalutati disturbi della società moderna. Le statistiche epidemiologiche rilevano...

Sclerosi laterale amiotrofica (SLA): altre novità sulla malattia

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Montreal, Canada, ha scoperto una nuova proteina in grado di influenzare e quindi favorire la formazione gli aggregati...

Morbillo, sintomi e prevenzione

Il morbillo è una malattia virale, esantematica ed estremamente contagiosa; può interessare bambini e adulti e l’unico modo per proteggersi è la vaccinazione. Il...

Scarti alimentari per ottenere nuovo cibo

Un supermercato olandese in collaborazione con l’Università di Wageningen ha avviato qualcosa di veramente unico e sorprendente: ricavare nuovi alimenti da scarti alimentari. È...

Asma e disturbi respiratori cronici, 4 giorni di consulenze gratuite

Respiro corto, tosse, affaticamento e continui risvegli notturni. Sono questi i disturbi che accomunano l’asma e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), due importanti malattie...

Cefalee, ambulatorio specialistico anche a Crotone

Per curare la cefalea, quel mal di testa insopportabile, i calabresi non dovranno più partire verso altre regioni. A Crotone è attivo, presso il...

Osteoporosi, ne soffrono 4,5milioni di italiani

Strategie di prevenzione e cura dell’osteoporosi, malattia delle ossa che colpisce circa 4,5milioni di italiani, dei quali 2 su 3 sono donne. Ne hanno...

Un “occhio” per chi non ci vede

Una minuscola telecamera da attaccare agli occhiali che registra tutto ciò che ha davanti e aiuta i non vedenti a “vedere”. Non solo può...

Epatite C: disponibile nuovo farmaco a base di Sofosbuvir

È stata autorizzata l’ammissione alla rimborsabilità di un nuovo medicinale che combina in una singola compressa tre principi attivi (sofosbuvir, velpatasvir e voxilaprevir) per...

Melanomi aggressivi e follow-up radiologico

Non c’è consenso sull’utilità del monitoraggio radiologico nei pazienti con melanomi ad alto rischio. Secondo una recente consensus conference britannica, la sorveglianza per i...

Ultimi Articoli

Lesioni midollari. Un impianto neurostimolatore per tornare a camminare

Un team di Neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidati dal prof. Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia e ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha...

Malattie croniche dell’intestino: “Insorgono tra i 20 e i 40 anni, ma interessano anche...

I disturbi più comuni tra chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali sono dolori addominali, spossatezza e sanguinamenti. “Patologie come la malattia di Crohn...

SIN e AISM insieme per promuovere l’accesso alle terapie innovative

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che solo in Italia colpisce circa 137mila persone, e fa registrare oltre 3.600...

Liguria. “Impegno della Giunta regionale a introdurre il servizio di Psicologia nelle scuole”

“Il servizio di Psicologia Scolastica è uno strumento importante per affrontare i nuovi disagi non più in via emergenziale, ma in modo strutturale, per...

Burnout personale sanitario. “Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi”

Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi. La pandemia ha influito pesantemente sul benessere psicofisico del personale sanitario che oggi,...